Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Perché Bruxelles deve bacchettare la Germania e non l’Italia

La pubblicazione dei dati Istat relativi al commercio estero mostra un calo dell’export nel mese di luglio (-1,6%) che non compromette, però, una tendenza di fondo positiva e leggibile nell’incremento medio del trimestre maggio-luglio (+0,7%). Questi dati – confrontati con quelli degli altri Paesi europei – invitano ad una riflessione più generale sulla questione riforme strutturali e competitività. Vediamo i numeri: nel periodo gennaio-luglio, la classifica dei principali esportatori in termini di dinamica rispetto allo stesso periodo del 2013 è la seguente: la Germania è prima con un aumento in valore del 3,4%, l’Italia è seconda con un incremento dell’1,3%, segue la Spagna con export stagnante (0,0), infine la Francia con una flessione dell’1,1%; tutti gli altri paesi euro sono anch’essi in flessione (-0,3%).

Da questa performance sembra che il successo competitivo della Spagna – portata ad esempio come economia che ha attuato quelle riforme che l’Italia non ha realizzato – si sia già esaurito. E’ bastato che, dopo un triennio di arretramento dell’economia, ci fosse un po’ di ripresa del mercato interno per indebolire le vendite iberiche all’estero; se ci fosse stato un guadagno competitivo non sarebbe dovuto succedere.

Ancor più significativo è il segnale che proviene dalla bilancia delle partite correnti: la Spagna – come gli altri periferici – era riuscita ad azzerare il suo ampio disavanzo, grazie alla recessione, nella prima parte del 2013. Cosa è successo con la ripresa? Le partite correnti spagnole sono tornate notevolmente in passivo nel primo semestre del 2014 per oltre il 2% del PIL; quelle dell’Italia, che non ha avuto ripresa, si mantengono in attivo per circa l’1% del Pil.

E’ dunque questo il Paese che sta godendo i frutti delle sue riforme strutturali? E’ troppo chiedere meno ideologia e più coerenza analitica dalle istituzioni europee, Bce e Commissione, da cui dipendono le scelte dei governi e – quindi – il tenore di vita dei cittadini? La situazione del riequilibrio europeo resta molto complessa. Le riforme strutturali non modificano il nodo di fondo di questo problema: se c’è un paese da riequilibrare in modo prioritario non è sulle sponde Sud dell’Europa. Questo Paese è la Germania.

CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter