Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Perché sull’Iran l’Europa non deve dividersi dagli Stati Uniti

Di Mitchell Belfer
sanzioni stati uniti, trump

Molti decisori europei hanno adottato posizioni antiamericane dopo l’elezione di Donald Trump. Sebbene l’amministrazione abbia i suoi difetti, e le sue politiche non sempre siano coerenti, l’approccio alla questione iraniana è moralmente e strategicamente corretto. L’Unione europea deve dimostrare solidarietà agli Stati Uniti o rischia di alienarsi da Washington.

Tre mesi dopo essersi ritirati dal piano d’azione globale congiunto (Jcpoa), gli Stati Uniti hanno iniziato a reintrodurre pesanti sanzioni contro la Repubblica islamica dell’Iran. Con grande costernazione di molti in Europa, soprattutto a Bruxelles, in Francia, in Germania e nel Regno Unito, il Presidente Donald Trump ha annunciato che sarà impossibile per le imprese e per i Paesi mantenere relazioni economiche sia con gli Stati Uniti che con l’Iran – dovranno scegliere. Armate di avvocati sono entrate in azione. Stanno esplorando scappatoie legali, rinunce, costruendo filiali, aprendo conti fantasma e cercando altri meccanismi per proteggere i loro investimenti in Iran. È un atteggiamento miope e irresponsabile.

Un’aria di duplicità circonda le richieste europee per un impegno costante con la Repubblica islamica. È preoccupante. Gli eclatanti crimini commessi da Teheran oltre i suoi confini – in tutto il Medio Oriente e in Europa – sono stati categoricamente candeggiati e riconciliati. Solo quest’anno Teheran ha ordinato il bombardamento di una manifestazione dell’opposizione iraniana a Parigi (fortunatamente interdetta “giusto in tempo” dalla sicurezza belga) e ha assassinato un dissidente irano-arabo ad Amsterdam. I suoi agenti sono stati catturati “acquisendo bersagli ebraici” in tutta Berlino , arrestati con la scoperta di sedi di dissidenti in Albania. Purtroppo, questi episodi sono relegati in note a piè di pagina. Le relazioni commerciali dell’Europa con l’Iran sono, a quanto pare, più importanti dei principi che intende rappresentare nella politica globale.

Nel 2013, quando sono iniziati i negoziati, si è sostenuto che il Jcpoa avrebbe arricchito, liberalizzato e infine conferito potere alla classe media iraniana, e che avrebbe temperato il comportamento regionale e internazionale dell’Iran. Era un’aspettativa ingenua. Non solo i provvedimenti sanzionatori non hanno ingannato i comuni cittadini iraniani e non hanno innescato un’ondata di liberalizzazione economica o politica, ma hanno anche aumentato la repressione interna e le operazioni paramilitari all’estero. L’unico benefattore iraniano del Jcpoa è anche il più pronunciato degli strumenti di oppressione dell’Iran: il Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche (Irgc). Mohammad Ali Jafari, il leader solitario delle Guardie, ha speso più soldi per la milizia Basij (repressione interna) e per la forza Al Quds (operazioni internazionali) che in qualsiasi altro momento della storia della Repubblica Islamica. Questi soldi provengono dai provvedimenti sanzionatori e dalle nuove imprese [ad]venture, soprattutto europee. Alcuni europei si stanno arricchendo molto in Iran. Come l’Irgc. Gli iraniani comuni rimangono poveri.

Tuttavia, molti temono semplicemente di far naufragare il Jcpoa. Si chiedono perché abbandonare un accordo – qualsiasi accordo – che impedisca all’Iran di dotarsi di armi nucleari. Certamente, la proliferazione nucleare deve essere evitata a tutti i costi. Tuttavia, questo accordo non è una pallottola d’argento. Occorre negoziare un nuovo accordo più completo.

Ecco perché:

In primo luogo, l’accordo era viziato fin dall’inizio. Non ha cercato di impedire la nuclearizzazione dell’Iran solo per prolungarne il periodo di “rodaggio”. In teoria, Teheran avrebbe le sue ambizioni nucleari governate dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiaea) e se dovesse violare i termini dell’accordo, la comunità internazionale lo saprebbe – ma non sarebbe in grado di fare molto al riguardo. In pratica, l’Iran ha sospeso alcuni aspetti del suo programma nucleare per perseguirne altri. Pertanto, al momento, non si tratta forse di arricchire l’uranio, ma si stanno ancora studiando le centrifughe e, cosa ancora più importante, i sistemi di distribuzione. L’Iran conserva l’arsenale missilistico più grande e diversificato del Medio Oriente. Il denaro versato nella Repubblica islamica sta potenziando tale capacità. Il missile da crociera Soumar (2500 km di portata), l’Mrbm Sejjil (2000 km di portata) e l’Mrbm Shahab 3 (2000 km di portata) sono tutti in grado di trasportare un’arma nucleare, biologica o chimica e sono stati resi operativi dall’entrata in vigore del Jcpoa. Qualsiasi accordo nucleare che non includa la balistica (Re: sistemi di consegna) è pericolosamente incompleto.

L’Iran opera attivamente contro gli interessi internazionali dell’Europa. Sviluppare relazioni commerciali con Teheran contenendola è controintuitivo. In Afghanistan, la Nato è vittima di vessazioni e i soldati europei e statunitensi vengono uccisi da un talebano in linea con l’Iran. Le armi che usano e gli obiettivi che scelgono sono, in parte, forniti dall’Irgc, che è ugualmente interessato al ritiro della Nato dalla regione. Insieme alla Russia e ad Al Assad, l’Iran è colpevole di aver pulito etnicamente la Siria dagli arabi sunniti e di averli inviati in Europa come rifugiati. Conserva 43 milizie in Iraq e sostiene il regime di Al Assad per consolidare un corridoio terrestre che collega l’Iran al Mar Mediterraneo. Dalle guerre in Iraq, Siria, Yemen alla guerra alla droga (re: Hezbollah è uno dei più prolifici contrabbandieri di droga al mondo) e al terrorismo – ospitando, fino a poco tempo fa, importanti membri di Al Qaeda tra cui Hamza Bin Laden – l’Iran ha assunto una posizione contraria rispetto all’Ue e alla Nato.

intero luogo l’Iran è impegnato in guerre per procura con molti dei più stretti alleati internazionali dell’Ue. Sta combattendo: 1. Marocco (attraverso il Polisario), 2. Arabia Saudita (attraverso Hezbollah di Hejaz), 3. Bahrein (attraverso Saraya Al Ashtar e Hezbollah et al), 4. Emirati Arabi Uniti (attraverso Hezbollah) e 5. Israele (attraverso Hezbollah, Hamas e il Pij). Dopo l’acquisizione dell’Iraq da parte dell’Iran, Teheran ha aggiunto i curdi al suo elenco di paesi più colpiti, poiché si adopera per minare l’autonomia di Erbil. Nella sua ricerca dell’egemonia regionale e della proliferazione della sua ideologia rivoluzionaria, Teheran ha sviluppato una struttura di rottura della milizia che mina la stabilità in aree chiave e strategiche ed è direttamente responsabile del deterioramento della situazione della sicurezza nel Medio Oriente allargato.

Infine, le questioni storiche. Per 444 giorni, a partire dal 4 novembre 1979, l’Iran ha tenuto in ostaggio 52 membri del personale diplomatico statunitense [dopo un rilascio simbolico di 16 ostaggi]. Sono stati esposti a un calvario terrificante. Minacciati di morte, perseguitati e umiliati, gli ostaggi erano alla mercé della Guardia Rivoluzionaria. Da allora fino ad oggi, a prescindere dalle grandi ouverture di Obama, dagli incentivi finanziari o dalla riabilitazione diplomatica, il paese non ha mai chiesto scusa né tentato di fare ammenda per i crimini del passato. Invece, ha promosso e responsabilizzato coloro che hanno fatto la loro carriera sulle spalle di quell’episodio. Ora sono presenti nelle squadre negoziali di Rouhani, nei ministeri degli Esteri e della Difesa, sono i membri influenti della teocrazia e sono i rappresentanti internazionali dell’Iran. L’amministrazione Obama, in particolare John Kerry, era disposta a trascurare il 1979. Per un paese come l’Iran, il cui pilastro ideologico centrale è carico di storia, ignorando il passato per passare al futuro, è percepito come una debolezza. L’Iran sa cosa ha fatto e cosa fa. E’ giunto il momento che anche gli altri si ricordino e giudichino l’Iran di conseguenza.

Sono in corso ulteriori sanzioni statunitensi contro l’Iran ed è un momento di crisi per Bruxelles. O l’Europa può far naufragare il Jcpoa e stare in piedi con gli Stati Uniti per interrompere il flusso di denaro che ha dato vita all’Irgc, oppure può interrompere le relazioni transatlantiche. Alcuni, come Macron e Merkel, hanno adottato una narrazione che vede più valore nel limitare le relazioni Ue-Usa a favore di una più forte strategia globale dell’Ue, anche con Teheran. Sarebbe un tragico errore. Dall’altra parte del mondo, la Corea del Sud e il Giappone hanno già ridotto le loro importazioni di petrolio iraniano e stanno lavorando per porre fine alle loro relazioni commerciali con Teheran. Apprezzano di più il loro rapporto con Washington. E’ giunto il momento che l’Europa faccia altrettanto.

Indipendentemente dalle riserve che i leader europei nutrono nei confronti di Donald Trump, il Presidente non conduce un cantilena settimanale e collettiva, che chieda la morte dell’Iran. Al contrario, il leader supremo dell’Iran, l’ayatollah Khamenei – rabbiosamente antiamericano almeno dal 1958 – si riferisce agli Stati Uniti solo come al “Grande Satana” e ne chiede regolarmente la morte e la distruzione. Finché la retorica dell’Iran e le sue ambizioni geopolitiche e ideologiche non saranno ben annodate, il suo potere non sarà temerario. Se l’Unione europea e gli Stati Uniti si allontanassero ulteriormente a causa di pochi e ristretti interessi commerciali europei, l’Iran avrebbe fatto ciò che anche l’Unione Sovietica non poteva fare e avrebbe costruito un ostacolo insormontabile attraverso l’Atlantico.

×

Iscriviti alla newsletter