Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Le sofferenze che fanno frignare le banche italiane

Nuovo record (negativo) per le sofferenze bancarie (lorde) che ad aprile salgono a oltre 133 miliardi rispetto ai 131 miliardi del mese precedente e in aumento del 22% circa rispetto ai 108 miliardi di un anno prima. I prestiti? Ben al di sotto della media europea. Parola dell’Abi, l’associazione che riunisce gli istituti di credito presieduta da Antonio Patuelli.

I numeri sulle sofferenze

Secondo il rapporto mensile dell’Abi, l’Associazione Bancaria italiana, le sofferenze sono pari al 6,8% degli impieghi ad aprile (era 5,5% un anno prima), valore che raggiunge il 12,5% per i piccoli operatori economici, il 10,6% per le imprese e il 5,9% per le famiglie.

Le sofferenze nette hanno toccato ad aprile quota 66,4 miliardi, nuovo massimo rispetto ai 64,1 miliardi di marzo. Il rapporto sofferenze nette sugli impieghi totali è pari al 3,5% ad aprile (era 3,4% a marzo e 2,6% ad aprile 2012).

Il credit crunch in un raffronto europeo

Il rallentamento della dinamica dei prestiti, evidenzia l’Abi, è generalizzato in tutti i principali Paesi europei, con l’eccezione della Francia. In particolare, laddove si considerino le dinamiche dell’indice di intensità creditizia, cioè del rapporto tra credito e Pil, in modo da tener conto della diversa intonazione del ciclo reale dei diversi paesi dell’Area Euro, si rileva che nel primo trimestre del 2013 il dato italiano (-0,6%) si colloca non solo al di sopra del dato medio dell’area (-1,4%), ma anche al di sopra del dato tedesco (-1,1%) e di gran lunga di quello spagnolo (-7,4%). Solo l’esperienza francese presenta connotati migliori (+0,6%).

Le banche italiane con il braccino corto

L’ultimo dato disponibile (aprile 2013) colloca il tasso annuo di crescita degli impieghi al settore privato in Italia al -2,4%, al di sotto della media del complesso dei paesi dell’Area Euro (-0,7%), e dei dati di Francia e Germania (+2,6% e +0,9% rispettivamente), ma significativamente superiore alla Spagna (-9,2%), cioè di un paese che è stato sottoposto a tensioni finanziarie paragonabili alle nostre.

×

Iscriviti alla newsletter