Laschet rappresenta il candidato migliore per proseguire la svolta intrapresa da Merkel dopo Brexit e l’elezione di Trump, stringendo maggiormente i rapporti con Spagna e Italia. Ma Parigi e Berlino non saranno in grado di rilanciare la propria leadership europea prima del voto per l’Eliseo. L’analisi di Lorenzo Mesini (Pandora)
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Come superare la fragilità emotiva causata dalla pandemia. Ripartiamo dalla cultura
Quali sono i più importanti effetti nella comunicazione sociale ai tempi del Covid-19? Spazi di resilienza e forme di linguaggio ai tempi della pandemia: un vecchio (ma rivalutato) approccio all’immaginazione
La vittoria di Laschet è un capolavoro di Merkel. Santangelo spiega perché
Laschet è il nuovo leader della Cdu. Una vittoria per la Merkel e un evento destinato a segnare questa fase politica, anche in Europa. Il commento di Salvatore Santangelo
Pandemia, causa o effetto della crisi di governo?
L’apertura di una crisi, per quanto insperabile, è pur sempre un momento di riflessione in cui occorre ritrovarsi sulle cose che contano di più. E ce ne sono due per ora irrinunciabili: la vita delle persone e la democrazia. Se la democrazia (non) è partecipazione serve, comunque, spirito Costituente. L’intervento di Angelo Lucarella, avvocato e vice presidente coord. commissione Giustizia del Mise
Fiducia o elezioni, cosa ci aspetta nei prossimi giorni (e mesi) nel mosaico di Carlo Fusi
Se il premier incassa la fiducia, Pd e 5 Stelle non potranno più metterlo in discussione. Ma il gruppetto di responsabili è un basamento troppo scivoloso per farvi affidamento, soprattutto in vista di un “partito di Conte”, per cui serve materiale politico meno friabile. Che al momento non si vede. Il commento dell’editorialista Carlo Fusi
Varricchio saluta l'amb. Usa Eisenberg: "L'Italia sarà sempre casa tua". Il video
L'ambasciatore degli Stati Uniti a Roma, Lewis Eisenberg, ha espresso il suo ringraziamento all'Italia e agli italiani al termine del suo mandato. "L'Italia e gli italiani rimarranno sempre nel nostro cuore e nei nostri pensieri, ma non è un addio, è un #Arrivederci. Grazie Mille!", ha scritto Eisenberg su Twitter. L'ambasciatore italiano negli Stati Uniti Armando Varricchio ha condiviso un…
No comparison. Trump’s Twitter ban is not Chinese-style censorship
True censorship isn’t Twitter obscuring power, it’s power obscuring Twitter. It happens every day in Xi Jinping’s China. Did someone notice? A take by Edward Lucas, Vice President of the Center for European Analysis, editor at “The Times”
Task Force Italia, Web Talk con Giampiero Massolo
Solo una rinnovata collaborazione pubblico-privato potrà rilanciare il potenziale unico e una visione strategica del Paese in un mercato globale sempre più competitivo. Nuovo appuntamento del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia che ospiterà Giampiero Massolo, presidente di Fincantieri S.p.a e Ispi
Vaccini, tracciamento e startup. Jonathan Pacifici spiega come Israele ha battuto il virus
Prima e meglio di tutti Israele ha capito l’importanza di un corretto tracciamento dei dati. Per questo ha vinto la sua battaglia, anche con l’aiuto delle startup. Il saggio “Gli unicorni non prendono il coronavirus, viaggio tra le startup israeliane nell’economia che ha sconfitto il virus”, scritto da Jonathan Pacifici, general manager dei fondi Wadi Ventures e Sixth Millennium
Il digitale che c’è e il digitale che serve. Scrive Santoni (Cisco)
Se la pandemia ha messo in risalto l’importanza del digitale ci ha anche ricordato la necessità di un digitale inclusivo e accessibile a tutti, che possa garantire un ritorno alla vita lavorativa in presenza sicuro agevolando anche lo smartworking. L’analisi di Agostino Santoni, ad di Cisco Italia e vicepresidente Cisco, Sud Europa