Skip to main content

L’operazione con i cercapersone contro gli Hezbollah “dimostra ancora una volta le enormi capacità dell’intelligence israeliana nel portare a termine operazioni, spesso violente, e fare breccia nei sistemi e nel personale nelle organizzazioni con cui si sente in guerra”, sottolinea Luca Trenta, professore associato di Relazioni internazionali presso il Dipartimento di scienze politiche, filosofia e relazioni internazionali dell’Università di Swansea, nel Regno Unito, autore del libro “The President’s Kill List” (Edinburgh University Press).

Che cosa ha voluto dimostrare Israele con questa operazione e quelle degli ultimi mesi, come reazione all’attacco perpetrato dalle organizzazioni palestinesi nel Sud del Paese il 7 ottobre scorso?

L’intelligence israeliana ha chiaramente dimostrato di aver penetrato Hamas e Hezbollah in molteplici occasioni. È un lavoro di lungo termine.

Secondo un funzionario dell’intelligence statunitense citato da Abc News potrebbe essere un’operazione di 15 anni, con società fittizie, molteplici livelli di coperture e infiniti sotterfugi per accedere alla catena di fornitura. Ma non è la prima volta di attacchi esplosivi da parte di Israele. Qui ciò che colpisce è la portata, con circa 4.000 obiettivi nello stesso momento.

Dal punto di vista tecnologico, Israele ha una lunga storia nell’utilizzo di esplosivi o strumenti di utilizzo civile trasformati in ordigni. Già negli anni Settanta utilizzava esplosivi in taniche di olio e conserve per colpire membri e famiglie dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina.

Quali conseguenze può avere questa operazione su Hezbollah?

Paradossalmente, l’impatto fisico è quello minore. È vero che l’operazione ha causato molti feriti in zone specifiche come il volto e le gambe. Ma, come in tante operazioni coperte, c’è una forte volontà di mandare vari segnali: di terrore alla popolazione libanese per il rapporto con Hezbollah, spesso imposto dalla stessa organizzazione; agli uomini di Hezbollah, che hanno posti dove nascondersi nonostante il loro leader, Hassan Nasrallah, avesse recentemente dato ordine di abbandonare smartphone per utilizzare soluzioni low-tech. Oltre al grosso impatto psicologico sull’organizzazione c’è poi il danno reputazionale alla luce del breach di intelligence subito e ammesso perfino dal leader.

Questa operazione deve servire come sveglia per tutti, considerato che anche le soluzioni low-tech sono vulnerabili?

Molto dipende da come è stato condotto l’attacco. La prima teoria che circolava faceva riferimento a un segnale inviato che aveva fatto surriscaldare batteria a litio fino a far esplodere il dispositivo. In quel caso sì, sarebbe molto preoccupante per tutti. Ma in questo momento sembra piuttosto condivisa la teoria della presenza di esplosivo già nella produzione. Ciò riduce un po’ i timori sui cercapersone. Altra questione sono altri device esplosi di cui sappiamo ancora poco.

Cercapersone esplosivi. L’operazione israeliana spiegata da Trenta (Swansea)

L’operazione contro Hezbollah conferma le notevoli capacità dell’intelligence israeliana nell’infiltrarsi in organizzazioni nemiche e colpire con precisione, dice Luca Trenta, professore associato di Relazioni internazionali presso l’Università di Swansea. “Paradossalmente, l’impatto fisico è quello minore”, dice. Ecco perché

Il passato e il futuro dell’Alleanza Atlantica secondo Stoltenberg

Sul palco che lo ha visto tenere il suo primo discorso pubblico come Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg ripercorre dieci anni di storia dell’Alleanza Atlantica, in vista del passaggio di consegne con l’ex primo ministro olandese Mark Rutte il primo ottobre. Dall’Ucraina all’Afghanistan, passando per il 2%, la storia di una decade che ha cambiato il mondo

Device-bomba, chi (e come) ha costruito il moderno cavallo di troia

Made in Taiwan o Made in Ungheria? La trama delle compagnie che avrebbero fabbricato i cercapersone esplosi nelle mani di Hezbollah. Così la guerra sta cambiando senza però un chiaro effetto strategico

Sull'Ucraina l'Italia non si assume le sue responsabilità. Parla Rosato

Il voto contrario dell’Italia alla risoluzione del Parlamento europeo che autorizza l’Ucraina ad impiegare armi anche al di fuori del proprio territorio per colpire obiettivi militari russi sta facendo discutere. Si tratta di una posizione ipocrita perché in questo modo, come Paese, non ci assumiamo fino in fondo la responsabilità di sostenere Kyiv. L’esecutivo è costretto ad assecondare la linea ambigua della Lega. Fitto come vicepresidente esecutivo va sostenuto. Intervista al deputato e vicesegretario di Azione, Ettore Rosato

Convergenze europee. Feijoo a colloquio da Meloni

Cresce la consapevolezza che proprio il rinnovato dialogo tra popolari e conservatori, stimolato negli ultimi mesi da una serie di autorevoli personalità continentali, come il capo del Ppe Manfred Weber, è la chiave per affrontare sia il mutato quadro politico sia le nuove sfide che attendono l’Ue

Verso il 2030. L'Esa mostra la rivoluzione sostenibile dello spazio

La sostenibilità a lungo termine di Esa sembra chiara: non solo eliminare i detriti, ma puntare verso un’economia circolare nello spazio. “Dopo aver raggiunto l’obiettivo zero detriti, la nostra ambizione è creare un sistema spaziale in cui nulla venga sprecato, in cui possiamo riutilizzare risorse e infrastrutture già in orbita”, invitando la comunità spaziale a unirsi a questo sforzo

La rottura tra Mosca ed Erevan passa da un complotto sventato. Ecco cos’è successo

L’Armenia rivela di aver sventato un complotto armato ai danni del governo e organizzato in Russia. E rimarca il distanziamento dall’alleanza militare con Mosca

Stella Alpina 24. Così l’Esercito si prepara alle operazioni multi-dominio

L’esercitazione Stella Alpina 24 costituisce per l’Esercito Italiano un importante opportunità di confronto con le esigenze tattiche e operative dei nuovi scenari operativi

Perché l’Italia dovrà risarcire una manager cinese

Lo Stato dovrà pagare oltre 48.000 euro alla donna, arrestata nel 2022 a seguito di un Red Notice dell’Interpol, per 205 giorni di ingiusta detenzione. Il caso aveva messo in luce i rischi di trattamenti inumani nei centri di detenzione cinesi, influenzando anche future decisioni in ambito internazionale

Trasporti a misura di cittadino. I giovani li vogliono sostenibili

Il 60% della Generazione Z è attento alla riduzione delle emissioni carboniche durante i propri spostamenti, preferendo una mobilità sostenibile. Ecco i risultati di un’indagine sui giovani tra i 15 e i 35 anni condotta da Skuola.net e presentata all’Eco Festival della Mobilità e delle Città Intelligenti, che si è tenuto a Roma il 17 e 18 settembre

×

Iscriviti alla newsletter