Skip to main content

Chicco Testa: sono ambientalista, capitalista e contro l'Italia dei NO

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’intervista di Goffredo Pistelli a Chicco Testa apparsa su Italia Oggi. Ha fondato Legambiente, Chicco Testa, bergamasco, classe 1952. Oggi, però, la sua è una delle voci che più strenueamente si oppongono al post-ecologismo all'italiana, quello atomizzato nei mille comitati locali, pronti a dire di no a tutto, sempre e a priori. Quelli…

Perché l'Europa sbaglia a guerreggiare con Google. Parla David Carr

Come faranno i media a restare al passo con le trasformazioni vorticose dell'era digitale? Di questo, e di molto altro, si è discusso oggi a Roma in un convegno organizzato dal Centro studi americani di Roma, in collaborazione con la Luiss e l'ambasciata degli Stati Uniti. Un evento che ha analizzato le sfide che l'economia digitale riserva al settore dell'informazione…

Il Festival lirico 2015 all’Arena di Verona

Cominciano i preparativi della prossima edizione del Festival lirico 2015 all’Arena di Verona. Dal 19 giugno al 6 settembre andranno in scena 54 spettacoli, di cui sei titoli da Opera: Nabucco, Aida, Tosca, Don Giovanni, Il Barbiere di Siviglia e Romeo et Juliette, oltre al ritorno di Carmina Burana. Il 19 giugno sarà presentato un titolo molto apprezzato dal pubblico dell’Arena…

sostenibilità

Tutti i numeri dell'Italia del riciclo

Negli ultimi 5 anni l’industria della green economy è cresciuta: sono aumentati il numero di addetti (+13%) e di aziende (+10%) impegnati nel settore della gestione rifiuti, ed è continuato a crescere il riciclo degli imballaggi. Sono questi i risultati emersi nel corso della presentazione a Roma dello studio annuale “L’Italia del Riciclo”, il Rapporto promosso e realizzato da FISE…

Le novità del bilancio sociale 2013 di Fasi

Rinnovato nella sua architettura, il Fasi, il fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, ha pubblicato il bilancio sociale 2013. GLI OBIETTIVI “Il FASI sta garantendo la propria risposta a una domanda di salute che si presenta sempre più complessa e qualificata, in un contesto generale in cui il Servizio Sanitario Nazionale…

Dal Wall Street Journal alla Cbs, il gotha dei media americani a Roma

Gli amministratori delegati di Cbs News e Bloomberg media, il direttore del Wall Street Journal, il vicepresidente di Cnn e le firme di punta del New York Times e della Nbc, saranno domani a Roma per una giornata di lavoro esclusiva e dedicata al futuro dei media negli Stati Uniti e in Europa. L'iniziativa “The State and Future of Media”…

A Strasburgo si discute di gas naturale con Cnh Industrial

Illustrare i possibili usi del gas nei diversi settori e i vantaggi concreti che offre all’Unione Europea in termini di competitività, sicurezza di fornitura ed emissioni ridotte. È stato questo lo scopo di Gas Visually, l’evento fieristico che si è tenuto a Strasburgo nell’ambito della Gas Week 2014. IL CONTRIBUTO DI CNH INDUSTRIAL Nel suo discorso di apertura all’inaugurazione dell’evento,…

Perché la fine di South Stream è salutare per Cina e Turchia

South stream, il gasdotto che dal 2018 avrebbe dovuto portare in Europa il gas russo aggirando l'Ucraina, non si farà più. A minacciarlo è stato il presidente Vladimir Putin, che dalla Turchia ha detto che Mosca preferisce "ridirigere le sue risorse energetiche verso altre regioni del mondo". Ecco i riflessi economici ed energetici della notizia, analizzati in una conversazione di Formiche.net con…

Tutti i dilemmi dell’acqua

Il servizio di raccolta, purificazione, trasmissione dell’acqua nel nostro paese rappresenta il paradigma di un’unificazione nazionale realizzata a metà. Complessità e ritardi a livello locale lo rendono un comparto arretrato rispetto agli altri settori energetici. Nonostante l’Italia presenti le tariffe più ridotte in Europa. O forse per tale ragione. Perché la ritrosia a pagare le forniture idriche costituisce un freno…

Ebola, il bilancio positivo dell'Oms

Mentre le condizioni di salute del medico italiano ricoverato all'ospedale Spallanzani di Roma sono “lievemente peggiorate”, come spiega il Corriere della sera, l’Organizzazione Mondiale della Salute ha presentato oggi un bilancio positivo sugli sforzi per controllare l’epidemia di ebola. Dopo mesi di allarme e nonostante un bilancio di 7mila vittime e 16mila contagiati, il responsabile dell’organizzazione per la crisi di…

×

Iscriviti alla newsletter