Skip to main content

Fontana 2.0, la nuova collezione di Brandsdistribution.com e Fontana Couture

La risposta europea ad Alibaba. Così si presenta l’azienda di e-commerce B2B di abbigliamento e accessori firmati Brandsdistribution.com. Dopo la crescita a doppia cifra a inizio del 2014 con un aumento degli ordini del +65%, Brandsdistribution.com ha deciso di firmare un’alleanza con lo storico marchio Fontana Couture. Il risultato è la collezione Fontana 2.0: una linea di piumini, cappotti e…

Transatlantic Awards, ecco le aziende premiate

Per aver operato investimenti sull’asse transatlantico tra Italia e Stati Uniti questa sera a Milano, nel corso della nona edizione del “Transatlantic Award Gala Dinner", otto aziende italiane e statunitensi riceveranno i Transatlantic Awards 2014 dall’American Chamber of Commerce in Italy, guidata da Simone Crolla. Durante l’evento interverranno l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John R. Phillips, il Console Generale…

Come rendere più salutare la Legge di stabilità

Le terme sono una risorsa e un patrimonio naturale ed imprenditoriale fondamentali per la salute e il benessere degli italiani (bambini, giovani e  anziani, uomini e donne), e il loro ruolo va aggiornato e consolidato con l’apporto della ricerca scientifica termale, in attuazione del Piano sanitario nazionale triennale adottato a giugno da Governo, Regioni e Comuni. I NOMI DELLA TAVOLA…

Pasto Buono di Qui Foundation fra i vincitori del Premio “Vivere a spreco zero 2014"

Eccesso di acquisti e cibi invenduti rappresentano le principali cause dello spreco di cibo in italia. Ma si può vivere a spreco zero?  In linea con il percorso intrapreso dal Pinpas, il Piano Nazionale di Prevenzione degli Sprechi Alimentari, l’iniziativa di Last Minute Market organizzata nell’ambito della campagna europea “Un anno contro lo spreco”, quest’anno è stata dedicata al tema della…

Ecco le ipotesi per il futuro dell'Ilva dopo le parole di Renzi

Le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sull’Ilva di Taranto secondo le quali - insieme alla vendita ad aziende private internazionali o italiane - è allo studio anche un intervento temporaneo del capitale pubblico per salvare il sito produttivo ionico, risanarlo sotto il profilo ambientale e poi rilanciarlo sul mercato, evidenziano, se pure ve ne fosse ancora bisogno, l’attenzione…

Quando un'intera città diventa palcoscenico

La photo gallery è eloquente: per alcuni giorni Jesi, graziosa città marchigiana che diede i natali a Federico II ed a Pergolesi nonché per la elegante architettura del centro contornato da un bel muro di cinta, è diventata un palcoscenico per accogliere la prima rappresentazione, nel grandioso Teatro Pergolesi (che domina la piazza centrale de “Les Contes d’Hoffmann” di Jacques…

Arriva la Gazzetta di Facebook. Editori felici o attapirati?

Se Facebook vuole vestire anche i panni del giornale, quanto si devono preoccupare i media tradizionali? Il social network numero uno al mondo è diventato per moltissimi utenti del web la prima fonte cui si attinge per tenersi informati sui fatti di attualità e il fondatore Mark Zuckerberg ha dichiarato apertamente che il suo obiettivo è fare della bacheca di…

Chi sono le tecnovisionarie, le donne che cambieranno il mondo

Nei giorni in cui le cronache sono piene dei commenti alle dichiarazioni di Alessandra Moretti, futura candidata Pd a Regione Veneto ed Europee, sulla necessità della bellezza in politica, a Milano è stato assegnato il premio, giunto ormai alla settima edizione, alle tecnovisionarie d’Italia. Un’occasione per ricordare, visto che pare che ce ne sia sempre un gran bisogno, che il…

Torti e ragioni della guerra di Strasburgo a Google. Lo speciale di Formiche.net

Da una parte c'è la lotta contro il predominio di Google nel mercato dei motori di ricerca, dall'altra la difesa del concetto di neutralità della Rete di cui Obama ha fatto recentemente un baluardo della sua politica. Al centro c'è l'azione del Parlamento europeo. Per indebolire il potere di Google l'Europarlamento sta giocando una carta considerata da molti insolita, se…

L’oasi felice dell’industria farmaceutica può essere un modello per la rinascita italiana

Nel giorno in cui l’Agenzia italiana per il farmaco ha proceduto al sequestro cautelativo di due lotti del vaccino anti-influenzale Fluad Novartis per le cinque morti sospette successive alla sua assunzione, il comparto produttivo dei medicinali rivendica con orgoglio le proprie peculiarità. Un’isola fertile nel panorama della crisi Esempio raro e in contro-tendenza rispetto alla realtà economica stagnante del nostro…

×

Iscriviti alla newsletter