Skip to main content

Caso Skripal, il mistero sulle mascotte avvelenate

Non solo Sergei Skripal e la figlia Yulia sono stati avvelenati il 4 marzo a Salisbury, Regno Unito. Anche le mascotte dell’ex spia russa sono morte durante l’attacco. Due porcellini d'India e un gatto sono stati trovati senza vita all’interno della casa di Skripal. Il ministero per l’Ambiente, l’Alimentazione e gli Affari rurali britannico ha confermato il ritrovamento, senza però…

Sergei Skripal non è più in gravi condizioni, e Mosca batte sulla sua innocenza

Sergei Skripal, l'ex colonnello traditore del servizio segreto militare russo (Gru), avvelenato da un agente nervino a Salisbury (Inghilterra del sud) il 4 marzo, è fuori pericolo. Per oltre un mese era stato dichiarato "in condizioni critiche, ma stabili", ma adesso i sanitari inglesi che lo stanno curando per la pesante intossicazione dicono che sta migliorando – come già la…

Caso Skripal: Londra insiste contro Mosca, anche se non ci sono prove su dove il Novichok sia stato fabbricato

Gli scienziati britannici del laboratorio di ricerca della difesa Porton Down non hanno stabilito che l'agente nervino usato per avvelenare Sergei e Yulia Skripal sia stato o meno prodotto in Russia. Il veleno utilizzato era sicuramente Novichok, ha spiegato Gary Aitkenhead, l'amministratore delegato del Dipartimento di Scienze e Tecnologie della Difesa del governo (DSTL), la cui formulazione è possibile soltanto per mano di una struttura…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

La guerra diplomatica contro la Russia sale di livello: espulsi funzionari da Usa, Francia, Germania e Italia

La Farnesina comunica in modo asciutto che "a seguito delle conclusioni adottate dal Consiglio Europeo del 22 e 23 marzo scorso, in segno di solidarietà con il Regno Unito e in coordinamento con partner europei e alleati Nato, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha notificato oggi la decisione di espellere dal territorio italiano entro una settimana due funzionari…

Brexit may referendum regno unito

Londra prepara la rappresaglia per la spia avvelenata , col sostegno americano e francese (e l'assenza dell'Italia)

Il tentato assassinio della spia russa in Inghilterra sta per entrare nella complicata fase successiva: il confronto diplomatico tra Londra e Mosca, che si porterà dietro conseguenze più ampie. Alla mezzanotte di martedì è scaduto l’ultimatum che il governo inglese aveva fissato alla Russia, che avrebbe dovuto dare spiegazioni su come mai l’ex spia del Gru Sergei Skripal è stata avvelenata da…

×

Iscriviti alla newsletter