Facciamo un passo indietro nel tempo, nel 1938. Al tempo i rapporti internazionali tra Stati Uniti e Germania sono già tesi, e così a Washington approvano il Foreign Agents Registration Act (FARA). Di che si tratta? Fondamentalmente di una legge che impedisce ai partiti, agli agenti di governo, alle imprese e a qualsiasi altro soggetto di fare propaganda politica sul…
Usa
Lobby: soldi che vanno, soldi che vengono
Il lobbying statunitense si traduce spesso nel più semplicistico degli slogan: "Tanti soldi spesi e ricevuti". Soldi che vanno, passano di mano, per finanziare il lavoro dei lobbisti, lo studio dei ricercatori, e la politica. Ma di quanti di questi soldi si conosce esattamente la provenienza? Siamo sicuri di avere un'idea chiara della "catena di montaggio" del denaro legato al…
Lobby e spinello
Più lungimiranza e meno ipocrisia. Ecco due differenze fondamentali tra il sistema americano e quello italiano (ma anche, con qualche eccezione, europeo). Per questo motivo la coltivazione e la vendita di marijuana - superate le ultime resistenze degli ultra-conservatori - è un business fiorente negli Stati Uniti. Talmente fiorente che ha bisogno dei suoi rappresentanti di interessi. Oggi che, stando…
Lobby, è questione di élites
Quante volte ci viene raccontato dalla stampa che "la lobby" dei banchieri, della finanza, delle multinazionali, della farmaceutica (mi fermo qui, ma l'elenco potrebbe continuare a lungo) hanno ostacolato una legge o imposto una scelta a governi e parlamenti? Continuamente. La retorica dei "poteri forti" è talmente radicata da convincere non solo gli elettori, ma gli stessi eletti, che di…
Ecco la nuova app per pilotare gli elicotteri come i droni
Una frontiera innovativa costante, che si apre ormai quasi quotidianamente nel comparto dell'aerospazio anche grazie alla tecnologia e alla rete. Un gruppo di ricercatori statunitensi è al lavoro per dare fiato a un'idea: realizzare un'app con la quale sia possibile pilotare gli elicotteri. Il progetto di ricerca militare messo a punto negli Stati Uniti sta sviluppando il controllo in "stile…
Lobby: la prossima sfida della trasparenza
L'immagine che state per vedere è oramai nota agli addetti ai lavori. Mostra il numero di lobbisti registrati a Washington. E, ovviamente, mette in evidenza un dato eclatante: stanno calando, anziché aumentare. Anche la spiegazione al calo è fatto noto. Si registrano meno lobbisti perché le misure correttive adottate dai governi americani negli ultimi anni (compreso Obama) hanno imposto…
Ci vediamo al Bar Lamento (ma non sarà un piacere)
Ho avvertito, attorno a me, crescere ed espandersi il grillismo, nel corso di questo decennio, impetuosamente, fin dal tempo in cui, durante un suo show bolognese, l'ex comico insultò Rita Levi Montalcini e chiamò un applauso in onore del cancro, che rendeva tutti uguali: Agnelli, l'Avvocato, che era in fin di vita, cioè, e tutti noi. Allora, io mi alzai…
Il mercato dell'accesso
Quanto costa un contatto umano nella politica? Risposta: dipende, da tre cose. Primo: da quanto sei disposto a pagare; secondo: da quanto in alto vuoi arrivare; terzo: da chi sei. Ognuno dei tre fattori ha la sua importanza. Per esempio puoi avere grandi ambizioni e un conto in banca vicino al rosso, nel qual caso non andrai lontano. Oppure puoi…
Faccio lobby, vedo gente
Dove finiscono i lobbisti che si cancellano dal registro (a iscrizione obbligatoria, ma solo oltre la soglia del 20% delle ore lavorate) federale degli Stati Uniti? Possibile che i professionisti in calo spariscano dal radar? No, affatto. Non spariscono infatti. Continuano a lavorare, ma sotto-traccia. Un vantaggio non da poco visto che non sono costretti a certificare redditi, obiettivi e…
Notice, comment, and lobbying
Da qualche anno (più di qualche, diciamo da almeno due decenni) l'Europa corre sul filo del rasoio della democrazia partecipativa. Aumentando progressivamente i poteri di intervento sui cittadini degli Stati membri, a Bruxelles è venuto lo scrupolo di coinvolgerli nella formazione delle decisioni. Questo anche per arginare i governi nazionali, pronti a cavalcare l'europeismo quando le cose vanno bene, per…















