Skip to main content

Putin spaventa l'occidente, venti di guerra alle porte d'Europa

Il Presidente russo Vladimir Putin ha chiesto e ottenuto dal Senato russo l’autorizzazione per inviare un contingente militare in Crimea per “normalizzare la situazione” dopo le proteste e le violenze che hanno portato alla caduta del Presidente filo-russo Yanukovich, alla liberazione di Yulia Timoshenko, e l'instaurazione di un Governo provvisorio in vista delle elezioni di maggio. La situazione in Crimea è degenerata in modo…

Corrotto non sono io, è il sistema

Finora abbiamo considerato la corruzione un fenomeno legato ai titolari di cariche istituzionali. Dal funzionario che prende la mazzetta per favorire un'impresa in una gara d'appalto fino al politico che compra voti. Il problema, per quanto diffuso e radicato fosse, era e rimaneva del corrotto e del corruttore. Nel gergo giornalistico corrotto è anche "il sistema". Ma, appunto, finora l'idea…

Fmi, la delusione di Lagarde per la riforma che non c'è

Ecco perché Christine Lagarde, direttore esecutivo del Fondo monetario internazionale, si è detta "delusa" dalla legge finanziaria statunitense approvata nella notte: non fornisce i finanziamenti necessari per la riforma della governance dell'istituzione auspicata da quattro anni. STOP La storica riforma del Fondo Monetario Internazionale, nelle intenzioni, avrebbe dovuto raddoppiare il peso dei Paesi emergenti oltre che le risorse oggettive. Ma…

America mogia per i dati sul lavoro

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA, LE SPERANZE FERITE DI UNA RIPRESA I dati del rapporto sul lavoro americano deludono: la disoccupazione scende a dicembre al 6,7% (il minimo da ottobre 2008), ma l’economia americana ha creato…

Lobby 2013: in 10 grandi eventi

Il 2013 è stato un anno intenso per le lobby.  I fattori che hanno contribuito a tenere vivo l'interesse sono tanti. C'è sicuramente il dibattito serrato nelle aule d'università e, soprattutto, nei palazzi del potere di tutto il mondo. C'è il racconto dei media, unito agli immancabili scandali politici e istituzionali. C'è stata anche una manciata di campagne di comunicazione, europee…

Okinawa dice sì alla nuova base Usa

Alla fine è arrivato il via libera del governatore di Okinawa alla costruzione di una nuova base statunitense per rimpiazzare quella di Futenma, simbolo della presenza militare Usa in Giappone. Una mossa controversa, che autorizza il trasferimento della base, ma sempre nel territorio della prefettura, mentre gruppi locali avrebbero preferito vedere i marine statunitensi finire di stanza in altre parti…

La politica estera ora è il tallone d'Achille di Obama

L'impegno americano verso la promozione globale della democrazia politica è entrato in un "anno sabbatico"? E' un'ipotesi che circola ai massimi livelli della diplomazia Usa, creando allarme specie nei campioni dell'interventismo umanitario e della "responsabilità alla protezione", come l'ambasciatrice al Palazzo di Vetro Samantha Power. Ma, secondo il presidente del Center for New American Security (Cnas) Richard Fontaine "La promozione…

La crescita in altalena fra Usa e Ue

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ecco le differenze economiche fra Stati Uniti ed Europa in base a numeri e rating Usa, riparte l’economia I dati sull’economia statunitense segnalano una crescita quasi da paese emergente: il Pil nel terzo…

Vi spiego perché il Tapering della Fed non sarà una passeggiata

Gratificati dal regalo di Bernanke, i mercati continuano la loro luna di miele natalizia, con l'eccezione degli emergenti, per i quali il dollaro in recupero e i tassi US in lento rialzo per effetto del tapering continuano a risultare un po' indigesti. Oltre a ciò, in Cina continua la fiammata dei tassi a breve, con la settimana e il mese…

Che cosa ha detto Obama. Parole e analisi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Tutti i temi e i commenti sulla conferenza di fine anno del presidente degli Stati Uniti  Obama è ottimista. Il 2014 sarà l’anno di svolta per gli Stati Uniti - svolta economica…

×

Iscriviti alla newsletter