Skip to main content

Silvio occupa la scena ma paga dazio sui social

Nella prima settimana dopo il voto il mood positivo della keyword Silvio Berlusconi era del 52%, mentre in quest’ultima, dal 14 al 20 ottobre, è precipitato al 27%. L’analisi di Domenico Giordano, Arcadia

La guerra in Ucraina scalda ancora i social? L'analisi di Giordano

Nel giorno in cui la Russia ha bombardato brutalmente la capitale Ucraina, quali sono stati i contenuti più condivisi su Facebook e Instagram? No, non sono relativi alla guerra… L’analisi di Domenico Giordano (Arcadia)

Un like corrisponde a un voto? L’analisi di Domenico Giordano

Quanto la massa di interazioni può spingere il cittadino che mette il vestito buono della domenica per andare al seggio a scegliere quel leader con il quale ha mantenuto una familiarità digitale di lungo periodo?

Niente sondaggi, siamo gonzi. Breve storia di un divieto anacronistico

Un divieto nato per non esporre gli elettori a possibili rilevazioni gonfiate o truccate, che però permette ai candidati di far rimbalzare per giorni i numeri diffusi nell’ultimo giorno di “libertà”. L’analisi di Domenico Giordano di Arcadia

Ecco i politici che volano ai primi posti della Social hit di Arcadia

Di Domenico Giordano e Elisa Moscato

Nel periodo considerato, che va da lunedì 5 settembre ad oggi, giovedì 8 settembre, il centrodestra scompare improvvisamente dal podio, lasciando le piazze d’onore agli avversari politici espressione delle tre alternative: centrosinistra, M5S e terzo polo. Ecco tutti i numeri della social hit di Arcadia

Da Berlusconi a Conte, chi sale e chi scende nella Social Hit della settimana

Senza dubbio è stata la settimana di TikTok, con Renzi e Berlusconi a farla da padroni. E sulle dirette Facebook? Sbaraglia tutti Giorgia Meloni, anche rispetto ai grandissimi numeri del Movimento 5 Stelle del 2018. L’analisi di Domenico Giordano, Arcadia

Social hit, Berlusconi, Renzi e Conte sgomitano su TiKToK. Ma è Salvini a far discutere

Il numero delle reaction generato dai tre video pubblicati da Silvio Berlusconi è quasi 10 volte più grande di quello generato dai tre video di Matteo Renzi, ma ad imporsi come post più discusso è la denuncia di Matteo Salvini su Instagram. La social hit di Domenico Giordano

La Lega si aggiudica il podio dei post più discussi. La social hit di Giordano

Matteo Salvini, grazie ad un post-indignazione pubblicato sia su Facebook sia su Instagram, ottiene quale bottino il primo e terzo posto. Il secondo spetta al deputato leghista, Jari Colla, e al suo “buon viaggio” indirizzato a Roberto Saviano. La social hit di Domenico Giordano

Su TikToK sale Calenda, M5S stupisce su Facebook. La social hit di Giordano

Scende Paragone e sale Calenda che, sia su Tik Tok che Instagram, riesce a posizionarsi al primo e al terzo posto dei post più coinvolgenti. A insidiarlo c’è sempre Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia mentre su Facebook e Instagram… La social hit di Domenico Giordano

Conte, Meloni e Paragone sul podio. E spunta Di Maio... La social hit di Giordano

Anche oggi, ancora una volta a generare maggior partecipazione è TikTok è sempre il presidente del Movimento 5 Stelle a portarsi a casa la fetta più ampia. Nella classifica dei post più discussi, per la prima volta da quando è partita la social hit fa il suo esordio il leader di Impegno Civico, Luigi Di Maio

Exit mobile version