Skip to main content

Tecnologie made-in-Germany per Mosca? Cosa sappiamo sul caso Kontron

Un’indagine rivela che Kontron, gigante tecnologico tedesco, ha continuato a esportare materiale sensibile in Russia anche dopo l’entrata in vigore delle sanzioni Ue. Sollevando l’interrogativi sull’efficacia dell’enforcement europeo

Meloni, Zelensky, von der Leyen. Ecco chi si muove dopo la telefonata tra Trump e Putin

Mentre la diplomazia si rimette in moto, l’Unione Europea accelera con nuove sanzioni e l’Ucraina chiede più pressione su Mosca. I contatti di Zelensky con i leader occidentali mostrano l’urgenza di una risposta coordinata e la volontà di costringere la Russia al tavolo

L'offensiva "verde" di Pechino in Azerbaigian è un rischio per l'Europa. Ecco perché

Il Caucaso è sempre più al centro delle rotte energetiche globali, e la Cina ne prende le redini con un’aggressiva politica di investimenti green in Azerbaigian. L’Europa rischia di rimanere spettatrice

Agricoltura (in)sostenibile. Perché Bruxelles valuta la fine delle facilitazioni all'export ucraino

La Commissione europea prepara misure transitorie per gestire la fine del regime di libero scambio con l’Ucraina. Dopo il 5 giugno tornano le quote e i dazi su diversi prodotti agricoli. Ma Kyiv cerca di evitare questo scenario

Le tre mosse dell’Europa per sopravvivere a Trump. Report Ecfr

Con l’America che volta le spalle ai suoi alleati, l’Europa deve rispondere reinventando le sue alleanze, rilanciando i suoi valori e diversificando la propria dipendenza economica. La nuova strategia proposta dall’Ecfr è chiara: non più attendere, ma agire per preservare l’ordine internazionale basato su regole e democrazia

Addio a Francesco. Tutte le reazioni internazionali

La morte di papa Francesco ha suscitato un’ondata di commozione in tutto il mondo. Leader politici e religiosi di ogni continente hanno ricordato la sua figura di uomo di pace, pontefice degli ultimi e difensore del dialogo tra culture e religioni

Onde radio contro i droni. Com'è andato il test di Rapid Destroyer

Il ministero della Difesa britannico ha testato con successo un’arma ad alta frequenza in grado di neutralizzare sciami di droni, usando onde radio per disattivare i circuiti elettronici. Ma è solo un primo passo

Cosa sappiamo finora sul nuovo progetto ipersonico di Kratos

L’azienda Usa continua a investire nella ricerca ipersonica con un drone progettato secondo i criteri di efficienza ed economicità. Il programma è ancora segreto, ma si inserisce nel contesto della crescente competizione per il dominio della dimensione ipersonica

In caso di guerra, ma non solo. Parigi prepara il suo manuale per le emergenze

Seguendo l’esempio di Svezia, Finlandia e Norvegia, il governo francese ha deciso di fornire ai cittadini una guida dettagliata su come affrontare emergenze e conflitti. La pubblicazione del manuale si inserisce nella nuova strategia nazionale per la sicurezza e la difesa civile

L'Europa dei volenterosi vada avanti. L'appello di Barroso

Parlando con i giornalisti, l’ex presidente portoghese della Commissione incita i Paesi membri a sfruttare la cooperazione rafforzata per portare avanti il progetto di difesa comune. E ricorda Frattini, commissario sotto la sua presidenza

Exit mobile version