Skip to main content

 About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Anche Taiwan parteciperà alle esercitazioni Usa nell'Indo Pacifico

Unità di Taiwan alle più grandi esercitazioni del mondo che gli Stati Uniti organizzano ogni anno nell’Indo Pacifico? L’invito è già formalizzato in una normativa firmata dal presidente Biden

Biden-Putin, guerra di messaggi prima del colloquio

In attesa della telefonata tra Biden e Putin, Russia e Usa si scontrano sul piano informativo. Messaggi e segnali inviati per mettere pressione da entrambi i campi, che toccano sicurezza europea, Ucraina, Nord Stream 2

La telefonata inaspettata tra Biden e Putin

Nuovo colloquio telefonico tra i due leader: nella telefonata si pianificherà il percorso diplomatico tra Usa e Russia. Putin vuole il bilaterale, Biden accetta ma coinvolge gli alleati

Missili a Latakia. Così la partita con l’Iran si sposta sul Mediterraneo

Il secondo raid sul porto siriano racconta di come Israele con Teheran intenda portare avanti attività parallele su negoziati sul Jcpoa

Da Taiwan alla Lituania. Se la geopolitica si fa a tavola

La Lituania sta diventando sempre più un modello per i Paesi dell’Est Europa: le relazioni con Taiwan ne rafforzano l’export (alimentare, per ora) e preoccupano sempre di più Pechino

La visita di Di Maio in Tunisia e il ruolo dell'Italia secondo Karbai e Colombo

Il ministro degli Esteri italiano a Tunisi per incontri istituzionali con “un partner strategico dell’Italia”, come il presidente Fassino definisce il Paese nordafricano. I commenti del deputato tunisino Karbai e di Matteo Colombo (Clingendael Institute)

Caos istituzionale in Somalia. Lo scenario secondo Pedde (Igs)

In Somalia la crisi istituzionale raggiunge il massimo livello di tensione e divisione. Il rischio è che riparta la macchina della violenze e che gruppi di interesse economico sfruttino la situazione e il caos collegato per proprio vantaggio

Iraq e Siria. Due casi in cui l’Iran senza pragmatismo perde influenza

In Iraq i Pasdaran faticano a gestire le milizie, in Siria il comandante del dispiegamento iraniano viene allontanato dal Paese. Teheran in difficoltà, mentre Abu Dhabi cavalca la fase di dialogo tattico nel Golfo

Sudan, scenari per Ue e Russia in mezzo all’instabilità

I consigli dell’Ecfr all’Ue per il Sudan: evitare che il lato militare della transizione finisca gestito completamente dalla Russia

Perché l’Iran fatica a controllare le milizie in Iraq

Il capo dell’unità d’élite dei Pasdaran un mese fa è volato a Baghdad perché la situazione con i gruppi sciiti locali gli sta sfuggendo di mano

Exit mobile version