Skip to main content

Migranti, sicurezza e dossier Gaza. Meloni e Al-Sisi allineano l’agenda per l’IndoMed

Nel giro di pochi giorni il governo italiano ha discusso delle dinamiche indo-mediterranee con India, Uae e ora Egitto. Roma punta a essere un player nelle dinamiche regionali. Cosa racconta la telefonata tra Meloni e Al-Sisi

L’Italia accelera sull’Imec con gli Emirati

Nella cooperazione Italia-Uae c’è posto anche per Imec. Roma e Abu Dhabi allineano la visione strategica sul corridoio per collegare Europa e Asia attraverso l’Indo-Mediterraneo

Zelensky si dice pronto a lasciare. La pace in cambio della Nato per Kyiv

Il presidente ucraino prova il colpaccio: pronto a lasciare se l’Ucraina entra nella Nato. L’annuncio da Kyiv alla vigilia di un vertice “decisivo” e mentre le trattative di Trump proseguono. La Russia continua i bombardamenti

Hezbollah seppellisce Nasrallah, Israele mostra la sua fine. Fronte ancora caldo

Hezbollah vuole dimostrare che l’asse della resistenza iraniano è ancora vivo, raccogliendo leader da tutto il mondo jihadista sciita ai funerali solenni del leader Nasrallah. Israele rende pubbliche le immagini dell’attacco in cui ha ucciso il chierico libanese. Il fronte è ancora caldo, rendendo la situazione altamente instabile

Così Med-Or accende i riflettori sulla sicurezza climatica

Il cambiamento climatico è anche un problema per la sicurezza. Med-Or Italian Foundation analizza in una pubblicazione speciale ragioni e riflessi di questo collegamento destinato a cambiare il volto delle relazioni internazionali

Modi-Trump, Usa e India per la partnership globale

Washington e New Delhi hanno un’occasione storica per rafforzare la cooperazione strategica. La postura americana sulla Cina, l’Indo-Pacifico e il Quad sono fattori critici su cui trovare un equilibrio trumpiano. Modi e Trump settano l’agenda della cooperazione

Quali scenari per l’Africa del G20. L’analisi di Med-Or e ISS

Il workshop organizzato da Med-Or si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a promuovere una maggiore comprensione delle dinamiche africane e a stimolare il dialogo sulle prospettive di sviluppo del continente. Con il G20 in Sudafrica all’orizzonte, il confronto tra esperti e policy maker risulta essenziale per delineare strategie efficaci e sostenibili per il futuro dell’Africa. E per l’Italia diventa un supporto all’implementazione del Piano Mattei

Indo-Mediterraneo: Francia 2 Italia 0

L’Indo-Mediterraneo è il cuore delle nuove rotte globali, e l’Italia rischia di restare indietro. Mentre la Francia si muove con strategie mirate su Marsiglia, Roma tarda a giocare le sue carte su Trieste. Adesso serve una visione chiara e un’azione di squadra, a sostegno della presidente Meloni, per ribaltare il vantaggio francese

Guerra ai cartelli, equilibri con Trump. Il Messico di Sheinbaum in azione

La scelta di aumentare la lotta alla droga si lega alle volontà politiche della presidente Sheinbaum. La spinta per raccontare mediaticamente cosa sta accadendo serve ad accontentare le esigenze di Donald Trump

Gaza e Iran, la doppia mossa geopolitica di Trump

Mentre annuncia il piano per Gaza, apre al dialogo sul nucleare con l’Iran e sanziona le petroliere di Teheran che esportano in Cina. Trump in pochi giorni dimostra come tutto ha un prezzo nella sua visione transazionale della politica internazionale

Exit mobile version