Skip to main content

 About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

La Russia, lo shock petrolifero e il fattore Cina. Report Goldman Sachs

Secondo gli economisti della banca d’affari un taglio alle forniture di petrolio russo potrebbe infiammare il prezzo, su livelli mai visti prima. La Cina potrebbe acquistare più greggio, decongestionando il costo al barile. Ma non è detto che lo faccia

In Russia c'è aria di nazionalizzazione forzata delle aziende straniere

Con il Cremlino ormai in piena zona default, l’ultima mossa disperata di Mosca è la nazionalizzazione forzosa delle aziende che decidono di abbandonare il Paese, proprio mentre Putin ribadisce la sua apertura al mondo finanziario. Ma tra gli oligarchi monta la rabbia e c’è chi vede lo spettro della Rivoluzione d’ottobre

Leonardo mette le ali, nel 2021 utile sprint e ritorno al dividendo

Il gruppo dell’aerospazio chiude il 2021 con profitti per 587 milioni, che aumentano del 142% sull’anno precedente, anche grazie alla tenuta dei ricavi e all’ottimo andamento delle attività per la difesa dei governi. Torna il dividendo e le prospettive sono in crescita

La Russia sta annegando. E la Cina non potrà salvarla

Secondo gli economisti del think tank con base a Bruxelles il tenore delle sanzioni occidentali è troppo alto per consentire a Pechino di evitare la dissoluzione dell’economia russa. Senza esportare gas e privata dei semiconduttori, l’industria dell’ex Urss non può reggere a lungo. Il default, insomma, si avvicina

Tim pronta a scoprire le carte su Kkr. Aspettando la rete unica

Dopo le giornate nere in Borsa, all’indomani dei conti 2021 e del piano industriale che spiana la strada all’infrastruttura con Open Fiber, il titolo del gruppo torna a respirare. Ma il messaggio del mercato è chiaro, servono certezze e risposte all’offerta del fondo Usa. Domenica pomeriggio il board che potrebbe sgombrare il campo

L'Italia può liberarsi della morsa energetica russa. Fortis spiega come

Intervista all’economista della Cattolica e direttore della Fondazione Edison. Basta coi piagnistei, il gas che ci serve prendiamolo altrove o tiriamolo fuori dai nostri fondali. Riscrivere il Pnrr? Tempo perso, il vero nemico dello sviluppo e dell’indipendenza energetica è la burocrazia

 

Occhio alle criptovalute (e ai social). L'allarme di Savona mentre Biden...

Il presidente della Commissione per la Borsa torna a mettere in guardia istituzioni e risparmiatori dai rischi legati ai criptoasset. Ancora troppo avvolti da una cortina di fumo e per questo molto pericolosi. Intanto, a Washington Biden lancia lo studio per sviluppare il dollaro digitale

Biscotto cinese. Così Xi prepara lo shopping in Russia

Pechino è pronta a infilarsi nel capitale dei giganti dell’energia russi, fiaccati dalle sanzioni e dal rublo ai minimi storici. Sarebbe un altro biscotto dopo la sospensione dei finanziamenti di Bank of China. E nel mirino c’è anche la tecnologia

Un'Europa libera dal gas russo? Clò non ci crede

Prende corpo la strategia europea per sganciarsi da Mosca e il suo gas. Ma qualcosa non torna. L’economista ed ex ministro Clò: chi profetizza l’Unione indipendente dalla Russia non sa di cosa parla. E se la Germania si rimangia la parola sul nucleare non è certo perché Scholz è impazzito

L'Europa e lo spettro della stagflazione nei report Citi e Credit Suisse

Se la guerra in Ucraina non dovesse fermarsi, gli economisti della banca d’affari elvetica sono pronti a scommettere su un aumento dei prezzi a fronte di una crescita anemica. E non solo loro. Un guaio per imprese e famiglie, la cui ricchezza non sarebbe sufficiente a soddisfare le spese

Exit mobile version