Skip to main content

Tutti i nodi del contendere fra Tsipras e l'Europa

Il governo ellenico si prepara a richiedere oggi “un’estensione dell’attuale accordo di salvataggio nel contesto del piano Moscovici”. IL PIANO Tale “piano” (la cui esistenza è stata smentita dal commissario europeo), prevedrebbe un’estensione di 6 mesi del programma (4 secondo l’FT) in cambio dell’impegno a non abrogare le riforme economiche già implementate, a garantire un avanzo primario e a onorare…

Grecia alle calende greche. Report Intesa Sanpaolo

Nulla di fatto alla riunione dell’Eurogruppo. Il ministro delle Finanze ellenico ha respinto la bozza di comunicato proposta dal presidente dell’Eurogruppo, che prospettava “un’estensione tecnica di 6 settimane” del programma e dichiarava che si sarebbe fatto “il miglior uso della flessibilità insita nel programma attuale”. IL NODO DEL CONTENDERE Di contro, il governo ellenico si sarebbe impegnato a fornire copertura per…

Tutti i tristi dati europei che preoccupano anche Berlino

Il Consiglio europeo ha sbloccato il tavolo tecnico che deve preparare i lavori dell’Eurogruppo del 16 febbraio, ma “non è entrato in negoziati” sulla questione. LO STATO DELL’ARTE Il governo greco ha dichiarato di voler fare tutto il possibile per raggiungere un accordo lunedì prossimo. Tuttavia, i nodi da sciogliere non sono pochi, e l’accordo dovrà tenere conto della necessità…

Grecia, che cosa (non) ha deciso l'Eurogruppo

L’Eurogruppo straordinario non ha potuto concordare alcun comunicato stampa conclusivo, in quanto la bozza proposta è stata bloccata all’ultimo momento dal governo greco. Secondo Reuters, la bozza parlava di “esplorare le possibilità di estensione” del programma in scadenza il 28 febbraio e continuava promettendo che, nel caso di successo, “ciò darà tempo alle autorità greche e all’Eurogruppo di lavorare su…

Le carte coperte di Tsipras. Report Intesa

Questa sera l’Eurogruppo terrà una riunione straordinaria dedicata al negoziato con il governo greco. La riunione si tiene il giorno precedente il Consiglio Europeo informale del 12 febbraio, che originariamente doveva essere dedicato alla lotta contro il terrorismo, alla strategia sull’Ucraina (in realtà la maggiore emergenza del momento) e al “rafforzamento del coordinamento economico e al regolare funzionamento dell’unione economica e…

Quanto è frizzante il mercato del lavoro negli Stati Uniti

L’employment report di gennaio conferma il continuo miglioramento del mercato del lavoro. I nuovi occupati non agricoli aumentano di 257 mila. Un’indicazione anche più rilevante viene dalla revisione verso l’alto degli occupati dei due mesi precedenti  di ben 147 mila, che porta la media a 3 mesi della variazione mensile a 336 mila. COME VARIA L’OCCUPAZIONE Disaggregando per settore, si rileva un’ampia diffusione della solida…

Perché Tsipras e Varoufakis innervosiscono i Palazzi europei. Report Intesa

Il discorso programmatico del nuovo primo ministro non contiene nessun ammorbidimento della posizione in vista dell’Eurogruppo di mercoledì 11. Tsipras ha reiterato la richiesta di una soluzione ponte, respingendo l’estensione del programma di sostegno in scadenza e promettendo l’attuazione di una serie di misure annunciate in campagna elettorale. LE MIRE DI TSIPRAS In particolare, il governo procederà con l’incremento del…

Tutte le stanche pagelle di Bruxelles su Italia, Francia e Spagna

Le stime d’inverno della Commissione rivedono verso l’alto la crescita del PIL Eurozona a 1,3% (da un precedente 1,1%) nel 2015 e a 1,9% (da 1,7%) nel 2016. La revisione è spiegata dal calo del prezzo del petrolio e dal deprezzamento del cambio. A fronte di stime di crescita più forti di quattro decimi rispetto all’autunno, la Commissione ha rivisto…

Grecia, ecco perché Draghi sbuffa per i piani di Tsipras e Varoufakis. Report Intesa Sanpaolo

La Bce ha annunciato che dall’11 febbraio sarà abrogata l’eccezione a favore della stanziabilità dei titoli governativi greci. Come effetto, nessuno strumento emesso o garantito dal governo ellenico può ora essere ammesso come garanzia nelle operazioni di politica monetaria. I MOTIVI E LE IMPLICAZIONI Una decisione in tal senso era divenuta inevitabile dopo che il nuovo governo greco aveva dichiarato la…

Chi mugugna per le idee di Tsipras sul debito greco

Mentre esponenti del nuovo governo stanno girando l’Europa alla ricerca di sostegno politico, il Financial Times parla questa mattina di un probabile diniego da parte della BCE all’innalzamento del limite sull’emissione di T-bills da 15 a 25 miliardi, nelle more di un accordo con l’UE su un programma di sostegno alternativo. D’altro canto, sembra invece improbabile che la BCE blocchi…

×

Iscriviti alla newsletter