Skip to main content

La "mappa islamica" del governo austriaco è una nuova caccia alle streghe

La mappa pubblicata dal governo austriaco equipara ogni cittadino di fede islamica e ogni persona di cultura che si occupa di studio dell’Islam a un potenziale criminale provocando una caccia alle streghe. L’intervento dell’Imam Yahya Pallavicini, presidente Coreis, Comunità Religiosa Islamica Italiana, e coordinatore Eulema, Consiglio Leader Musulmani d’Europa

Cosa resta del viaggio di Papa Francesco in Iraq. Scrive Pallavicini

Ora che il viaggio si conclude, quale scenario prevarrà, quello della diffidenza o quello della fratellanza? E in Occidente, come si modificherà la visione della politica e della religione, della dignità del pluralismo alla luce della testimonianza di Papa Francesco a Najaf, Mosul e a Ur dei Caldei, nella casa del profeta Abramo, patriarca del monoteismo? Il commento di Imam Yahya Pallavicini, presidente Coreis, Comunità religiosa islamica italiana

Separatismo islamista. Yahya Pallavicini spiega perché Macron sbaglia

Sarà fondamentale investire in programmi di dialogo interreligioso e di educazione interculturale come piste di scambio e maggiore coinvolgimento sociale tra credenti, cittadini e istituzioni locali. Imam Yahya Pallavicini e i membri del Consiglio dei leader religiosi musulmani d’Europa, Eulema, rispondono al discorso presentato da Macron contro il separatismo islamista in Francia

Fratelli tutti, prime impressioni di un Imam italiano. Scrive Yahya Pallavicini

Grazie a Dio papa Francesco ci chiama tutti fratelli! In un momento di crisi e di chiusura e di arroccamenti individualistici non oso immaginare il caos che avrebbe potuto provocare una posizione alternativa o in opposizione alla fratellanza, soprattutto da parte della massima autorità del Cristianesimo. Oscurantismo e demonizzazione sono stati artifici di comunicazione per giudizi e conflitti fratricidi nel…

Alla Lega dico: chiudete i covi e aprite le moschee

Il secolo scorso alcuni colonizzatori francesi in Algeria avevano offerto a uno dei nostri maestri spirituali, lo shaykh Ahmad al-‘Alawi, di chiudere tutte le sale di preghiera e di invocazione spirituale delle confraternite islamiche differenti dalla sua in cambio del suo appoggio politico ai colonizzatori. Pensavano così di corromperlo concedendogli il favore di rimanere in esclusiva il depositario della rappresentanza…

Minniti, l'Islam e il Patto della pecorella smarrita

“Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? Ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento, va a casa, chiama gli amici e i vicini dicendo: Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora che era perduta. Così, vi dico,…

Cosa fanno i veri musulmani contro il terrorismo Isis

Questa settimana il vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans e il vice presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani hanno invitato alcuni leader religiosi d’Europa al meeting annuale sul tema “Migrazione, Integrazione e valori dell’Europa”. Si è trattato del mio secondo incontro con il primo vice presidente della Commissione europea dopo quello dell’anno scorso sul tema dei diritti fondamentali e…

Exit mobile version