Le tensioni geo-politiche ai confini dell’Europa e il protrarsi della debolezza del ciclo economico in molti paesi dell’area hanno contribuito a modificare i flussi migratori interni e internazionali sia in termini di numerosità sia nella scelta dei paesi di destinazione. Sull’aumento dei nuovi permessi di soggiorno rilasciati nel 2013 nella Ue-28 (2,3 milioni, +12% a/a) ha pesato l’incremento di quelli…