Skip to main content

Tra affari e politica. L’Irlanda, l’asso nascosto nel gioco Usa-Cina

Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, sbarca a Dublino per incontrare i vertici irlandesi in un momento di crescenti tensioni geopolitiche. La visita, incentrata sia su questioni commerciali sia diplomatiche, evidenzia il ruolo sorprendente dell’Irlanda, che, nonostante le sue dimensioni, mantiene rapporti economici e politici di rilievo con la Cina

Chi è Alexander Alden, il candidato capo Europa della diplomazia Usa

Ex dipartimento di Stato, Consiglio per la sicurezza nazionale e Pentagono. Ora a Palantir e Atlantic Council. È il favorito per il ruolo di assistente segretario di Stato per l’Europa, riporta Politico. Parla italiano perfettamente e conosce Meloni

Sicurezza, infrastrutture, energia. La partnership con Roma e la strategia globale di Riad

L’Arabia Saudita punta a essere un attore globale. Le partnership strette con le aziende italiana dopo la visita della premier Meloni indicano una strategia, che passa anche da Francia e Brasile e dimostra le ambizioni globali di Riad

Rubio accusa il Sudafrica di anti-americanismo e diserterà il G20

Il segretario di Stato americano non parteciperà alla prossima riunione ministeriale Esteri del G20. L’amministrazione Trump accusa il Sud Africa di un comportamento anti-americano, perché promuove solidarietà, uguaglianza e sostenibilità. “Il mio compito è promuovere gli interessi nazionali dell’America, non sprecare denaro dei contribuenti o assecondare l’anti-americanismo”, dice Rubio

Trump, Cina e Ue. L’agenda transatlantica secondo il Merics

A pochi giorni dall’insediamento di Trump, la sua politica verso Pechino appare chiara: un approccio nazionalista per proteggere gli interessi americani con misure come dazi e restrizioni sui semiconduttori. Bruxelles cerca di mantenere aperti i canali di cooperazione. Ma la strategia di Washington e il focus sulle dinamiche bilaterali rendono difficile un’agenda transatlantica condivisa, spiega Stec

TikTok spenta poi riaccesa. La mossa di Trump che proroga il divieto

Dopo l’annuncio del provvedimento al “day one”, l’app è tornata disponibile negli Stati Uniti dopo meno di 24 ore. La società ringrazia il presidente eletto: “È una presa di posizione forte a favore del Primo Emendamento e un chiaro rifiuto di ogni forma di censura arbitraria”

Non solo Meloni. Anche Enel porta l'Italia ad Abu Dhabi

Il gruppo elettrico, unica azienda italiana energetica presente al summit nel Golfo, ha accompagnato il premier Meloni, sancendo la stretta connessione tra l’Italia ed Emirati

La giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran. Trattative in corso per la liberazione

La giornalista di inchiesta, ora in carcere a Evin, sembra essere in buone condizioni, mentre la Farnesina lavora per riportare a casa l’italiana

Il gas come arma di guerra ibrida. Cosa emerge dall’incontro Fico-Putin

L’incontro tra il premier slovacco e il leader russo ha suscitato critiche da parte del presidente ucraino, che ha accusato il primo di voler aiutare il secondo a finanziare la guerra. La situazione delle forniture di gas russo all’Europa è “molto complicata” secondo il Cremlino. In realtà, Bruxelles si sta preparando da tempo a una possibile chiusura

Chi è Tilman Fertitta, prossimo ambasciatore Usa in Italia

Il presidente eletto Trump ha scelto l’imprenditore miliardario, 67 anni, di origini siciliane, come prossimo inquilino di Villa Taverna. Ora la palla passa al Congresso chiamato a votare sulla decisione

×

Iscriviti alla newsletter