Relazione tenuta nel corso dell'assemblea di Federterme (qui il resoconto). Sono 376 le aziende termali italiane (comprese quelle che disponendo di uno o più stabilimenti esercitano come attività principale la ricezione alberghiera); il 40,7% è ubicata al Nord-Est, il 36,2% nel Mezzogiorno, il 15,1% al Centro e l’8 % nel Nord-Ovest. Nel 2014, si è registrato un modesto ma significativo…
Costanzo Jannotti Pecci
Leggi tutti gli articoli di Costanzo Jannotti Pecci
Così le terme valorizzano i territori
Di
Il recente studio Hydroglobe, realizzato da FORST insieme a FEMTEC, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale per la Sanità (presentato al Ministero della Salute ad aprile 2014) ha messo a disposizione della comunità scientifica uno stato dell’arte mondiale sulle specificità, sui benefici e sulle valenze terapeutiche delle acque termali per la salute e i trattamenti terapeutici e di benessere termale praticati.…