Skip to main content

Diego Fusaro About Diego Fusaro

Diego Fusaro (Torino, 1983) insegna storia della filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È attento studioso della “filosofia della storia” e delle strutture della temporalità storica, con particolare attenzione per il pensiero di Fichte, Hegel, Marx, Gentile e Gramsci, e per la “storia dei concetti” tedesca. Per Bompiani ha curato l’edizione bilingue di diverse opere di Marx. Tra i suoi studi più recenti, si segnalano: Bentornato Marx! (Bompiani, 2009), Essere senza tempo (2010), Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo (Bompiani, 2012), Coraggio (Cortina, 2012), Idealismo e prassi. Fichte, Marx e Gentile (Il Melangolo, 2013), Il futuro è nostro (Bompiani, 2014). È il curatore del progetto internet “La filosofia e i suoi eroi”. Si considera allievo indipendente di Hegel e di Marx. Si batte contro l’Europa dell’euro e della finanza, in difesa dei popoli e del lavoro. È editorialista de “L’Intellettuale Dissidente”.

In Scozia persa grande occasione

Il referendum che in questi giorni si è svolto in Scozia in tema di indipendenza ha dato ragione a quelli che erano contrari. La Scozia resta, dunque, nel Regno Unito. Con 31 circoscrizioni scrutinate su 32 , il “no” all’indipendenza ha raggiunto il 55,42%. Il “sì” si è arrestato al 44,58%. Dal nostro punto di vista, è una sconfitta. Ed…

×

Iscriviti alla newsletter