La conversazione tra Trump e Putin segna un punto di svolta per l’Ucraina e l’Europa. Macron e Scholz spingono per un’Ue più autonoma e assertiva. Mentre Zelensky avverte: nessun accordo senza Kyiv
Duccio Fioretti
Leggi tutti gli articoli di Duccio Fioretti
Il lato oscuro della blockchain tocca i gruppi estremisti europei. Ecco perché
L’analisi delle transazioni blockchain rivela come gruppi di estrema destra utilizzino sempre più le criptovalute per finanziarsi. Mostrando al contempo una pericolosa collaborazione tematica e ideologica tra di essi
Ecco come prosegue la rinascita ipersonica della Zumwalt
La Us Navy ha completato i lavori per l’integrazione dei tubi di lancio Ircps sull’Uss Zumwalt, segnando un passo decisivo verso l’adozione di armi ipersoniche sulle navi di nuova generazione
L'AI alla prova della guerra in Cina. L'ultimo progetto del Dipartimento della Difesa
La collaborazione tra Pentagono e aziende private del settore della difesa mira a integrare l’Intelligenza Artificiale generativa per supportare le decisioni dei leader. I primi test condotti per conto della Marina di Washington
Dopo l'impeachment, l'arresto. Yoon Suk Yeol e la crisi politica in Corea del Sud
La detenzione del leader, primo presidente sudcoreano arrestato in carica, mette a nudo le tensioni politiche del Paese, che attende la decisione della Corte Costituzionale sul suo futuro
L'esercito americano sta sviluppando nuovi droni spia. Tutti i dettagli
I nuovi droni in via di sviluppo miglioreranno le capacità (Intelligence, Surveillance, Recognition), segnando il passaggio dell’US Army a soluzioni unmanned e altamente versatili. I cosiddetti sistemi “Launched Effects” dovrebbero essere integrati tra le capacità di un velivolo di categoria executive jet, destinato a svolgere operazioni al di sopra dei 41.000 piedi di livello medio del mare e capace di raggiungere una velocità reale di oltre quattrocento nodi e di mantenerla per più di sette ore
Revocati gli arresti per Abedini. La decisione del ministro Nordio
Il ministro della Giustizia ha chiesto la revoca degli arresti per l’ingegnere iraniano detenuto in Italia su richiesta degli Stati Uniti. Secondo la nota diramata dal dicastero l’articolo 2 del trattato di estradizione Usa e Italia può dar luogo all’estradizione solo per reati punibili secondo le leggi di entrambe le parti contraenti, “condizione che, allo stato degli atti, non può ritenersi sussistente”
Cosa ci fanno le navi da sbarco nel Sud della Cina?
Le numerose chiatte speciali localizzate nel porto della Cina meridionale hanno funzioni di sbarco anfibio, in modo simile ai loro antenati della Seconda guerra mondiale. E anche se non sono un allarme rosso, dimostrano le intenzioni di Pechino
Crisi istituzionale a Seoul. Lo scontro sul tentato arresto di Yoon
Lo scontro tra autorità e sicurezza presidenziale a Seoul spinge più a fondo una crisi istituzionale già presente in Corea del Sud, con ripercussioni sul futuro politico ed economico del Paese
Biden lascia il segno con l’ultimo aiuto militare a Kyiv
Biden ha annunciato un ultimo pacchetto di aiuti militari per l’Ucraina da 2,5 miliardi di dollari, cercando di rafforzare Kyiv prima dell’arrivo della nuova amministrazione Trump