Cina, Russia e Iran hanno condotto esercitazioni navali congiunte nel Golfo dell’Oman, simulando attacchi e manovre di difesa nell’ambito del Maritime Security Belt 2025. L’iniziativa rafforza la cooperazione marittima tra le tre potenze revisioniste
Duccio Fioretti
Leggi tutti gli articoli di Duccio Fioretti
Un po' drone, un po' missile da crociera. Cos'è Cmmt, il nuovo progetto di Lockheed Martin
L’azienda della difesa Usa ha presentato il suo nuovo velivolo multi-missione a basso costo. Basato su un vecchio progetto, può essere lanciato da aerei, elicotteri e sistemi terrestri, offrendo una soluzione modulare ed economica
Missili ipersonici per l'esercito Usa. Quando arriveranno
Il missile ipersonico dell’esercito statunitense arriverà nel 2025 dopo due anni di ritardo. Problemi nei test avevano bloccato il programma, ma i successi degli ultimi mesi hanno sbloccato l’impasse
Tedeschi al voto. Urne incerte, molti gli indecisi
Il 63% degli elettori tedeschi ha dichiarato di informarsi tramite televisione, giornali, radio e portali di notizie online. Il 42% degli intervistati si affida alle discussioni personali per prendere una decisione. E il 7% dei potenziali elettori ha dichiarato di decidere all’ultimo. Ecco come voteranno i tedeschi secondo un sondaggio YouGov condotto per l’Agenzia di stampa tedesca
Duro attacco russo a Mattarella. La politica italiana fa scudo
Mattarella paragona l’invasione russa al nazismo, e Mosca insorge: le parole del Presidente della Repubblica italiano sono “oltraggiose e blasfeme”. Ma la politica italiana si schiera a difesa del Capo dello Stato
La reazione dell'Europa alla mossa di Trump sull'Ucraina
La conversazione tra Trump e Putin segna un punto di svolta per l’Ucraina e l’Europa. Macron e Scholz spingono per un’Ue più autonoma e assertiva. Mentre Zelensky avverte: nessun accordo senza Kyiv
Il lato oscuro della blockchain tocca i gruppi estremisti europei. Ecco perché
L’analisi delle transazioni blockchain rivela come gruppi di estrema destra utilizzino sempre più le criptovalute per finanziarsi. Mostrando al contempo una pericolosa collaborazione tematica e ideologica tra di essi
Ecco come prosegue la rinascita ipersonica della Zumwalt
La Us Navy ha completato i lavori per l’integrazione dei tubi di lancio Ircps sull’Uss Zumwalt, segnando un passo decisivo verso l’adozione di armi ipersoniche sulle navi di nuova generazione
L'AI alla prova della guerra in Cina. L'ultimo progetto del Dipartimento della Difesa
La collaborazione tra Pentagono e aziende private del settore della difesa mira a integrare l’Intelligenza Artificiale generativa per supportare le decisioni dei leader. I primi test condotti per conto della Marina di Washington
Dopo l'impeachment, l'arresto. Yoon Suk Yeol e la crisi politica in Corea del Sud
La detenzione del leader, primo presidente sudcoreano arrestato in carica, mette a nudo le tensioni politiche del Paese, che attende la decisione della Corte Costituzionale sul suo futuro