Skip to main content

Hong Kong è sempre meno libera. Perché chiude Radio Free Asia

L’agenzia stampa asiatica, finanziata dagli Usa, ha annunciato la chiusura della sede di Hong Kong in seguito alle ultime restrizioni di Pechino, che avevano reso l’isola un posto “insicuro”

Un 2025 all'insegna delle capacità anti-drone. Il piano dell'Us Army

Dalle capacità individuali sufficienti ad equipaggiare un’intera divisione, fino ai sistemi in grado di fronteggiare droni più grandi. Nella previsione di bilancio per il 2025 ecco su cosa spinge l’esercito statunitense

Su Replicator, l'Us Army batte l'Us Air Force. Per il momento

La prima tranche di sistemi per l’ambizioso programma unmanned vedrà l’Esercito come l’attore quantitativamente più importante, seguito dall’Aviazione. Ma alcuni dubbi permangono

artiglieria

Pezzi da museo. Ecco perché l'Europa manda a Kyiv proiettili sovietici

Alcuni Paesi europei hanno deciso di rifornire Kyiv con munizioni risalenti all’epoca sovietica, in quanto compatibili con la maggior parte dei cannoni di cui dispongono le forze armate ucraine. Un’operazione tutt’altro che scontata

Trattori "guidati" dai russi? Il sospetto di Mantovano

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio richiama l’attenzione sui tentativi (notati dalla nostra intelligence) di interferenza della propaganda di Mosca nelle questioni italiane, e in particolare sulle proteste dei trattori. Secondo quanto già fatto in sede europea

Ucraina, Gaza, Trump. Cosa pensano europei e italiani? I report di Ecfr e Ispi

Due diversi sondaggi promossi separatamente dai due enti forniscono un’istantanea della percezione che la popolazione europea e quella italiana hanno del conflitto in Ucraina, di una possibile rielezione di Trump e del conflitto in Medio Oriente

Londra e Riga guidano la nuova coalizione di droni per Kyiv

La Gran Bretagna si unisce al Paese Baltico e ad altri stati nella nuova “coalizione” che mira a rifornire le truppe di Kyiv con ingenti quantità di droni commerciali, sfruttati al fronte in numerosi modi. Ma c’è spazio anche per addestramento e testing

Il tour europeo di Zelensky parte da Monaco, tra Blinken e Wang Yi

Si è aperta in Baviera la tre-giorni di lavori incentrati sulla sicurezza, a cui prenderanno parte ospiti d’eccezione provenienti dal mondo della policy globale. Motivo per cui, a margine del summit, si prevedono incontri bilaterali di spessore

Dai fratelli Wright ai droni. Come è cambiato il potere aereo nel corso della storia

Dal primo volo del 1903 ai sitemi autonomi e ai bombardamenti di precisione, l’impiego del potere aereo in ambito militare ha attraversato numerose fasi di sviluppo tecnologico e dottrinario. Sviluppo che sta proseguendo tutt’oggi

Dallo Spazio agli abissi. Ecco i progetti su cui punta il Pentagono

Tra i progetti su cui il Dipartimento della Difesa punta particolarmente rientrano il potenziamento dei sistemi satellitari attualmente disponibili e l’integrazione effettiva di droni subacquei nella US Navy. Ecco le ultime novità

×

Iscriviti alla newsletter