Riceviamo e volentieri pubblichiamo È un trentennio che le istituzioni repubblicane si cimentano in progetti di riforma costituzionali il più delle volte approdando a progetti prossimi ai risultati auspicati. Il materiale di studio accumulato nei vari tentativi è più che meritevole di riletture e approfondimenti giacché la gran parte dei temi elaborati sono stati articolati in proposte. DI COSA TENERE…
Enrico Caterini
Leggi tutti gli articoli di Enrico Caterini
Vi spiego perché l'immigrazione non è solo un costo
Di
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Carnelutti in uno dei suoi libri “clandestini” racconta del rapporto con i discepoli e della sua insofferenza (mutata in attesa) per l’interruzione impertinente della lezione. Esso descrive l’essenza della conoscenza, quel flusso spirituale prodotto dal lampo che squarcia il velo del conformismo privo di anima e improduttivo di potenza. Egli parla del rapporto docente-discente il quale…