Skip to main content

Ettore Bonalberti About Ettore Bonalberti

Ettore Bonalberti, 66 anni, vive a Mestre-Venezia. Laureato in Sociologia a Trento (110/110), è stato Direttore generale dell´Azienda regionale delle Foreste del Veneto ( 1983-1999) e coordinatore del Comitato Tecnico scientifico dell´Anarf (Associazione nazionale delle Aziende regionali Forestali) (1984-2000) di cui è attualmente componente. Presidente dell´Istituto Centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al Mare ( prima alla Pesca- Icrap, divenuto Icram) ( 1986-1995) Direttore generale alle Oo.Pp., politiche per la casa e protezione civile della Regione Lombardia (2001-2005) Direttore di funzione specialistica presso la Presidenza di Regione Lombardia (2005-2006) con il compito di riordino degli Ster (Servizi Territoriali Regionali) Direttore Generale dell´Ersaf ( Ente regionale per i servizi agricoli e forestali della Regione Lombardia) (2006-2007) Attualmente è: AU della B=mc srl (Bonalberti management consulting) con sede a Mestre; Presidente di AIKAL (Associazione Internazionale per la Cultura Ambientale e del Lavoro solidale: www.aikal.eu ) Giornalista pubblicista è direttore responsabile della rivista " Il governo delle idee" edita in Firenze, e autore di numerosi saggi e libri in materia ambientale e politico culturale (www.don-chisciotte.net) e del blog: www.insiemeweb.net

Avanti tutta, Alfano!

Mancano ormai poche settimane alla presentazione delle liste per le elezioni europee. I popolari italiani, ovunque siano attualmente schierati, concorrano tutti insieme alla formazione della lista unitaria in grado di offrire una proposta di Europa comunitaria diversa e alternativa a quell'ircocervo senz'anima sin qui realizzato. Dopo il 25 maggio lavoreremo per costruire il nuovo soggetto politico popolare, democratico, riformista, europeista,…

Caldo appello a Fitto e Rotondi

Carissimi Raffaele Fitto e Gianfranco Rotondi, ma per quanto tempo ancora pensate di restare in un partito, Forza Italia, in cui le decisioni vengono assunte solo dopo un summit di famiglia di casa Berlusconi? Lasciate a Verdini e alla Santanché il ruolo di mosche cocchiere e tornate all'ovile popolare in cui siete nati e cresciuti.

Indipendenza veneta, una provocazione da non sottovalutare

Si è svolta in Piazza dei Signori a Treviso la cerimonia di chiusura del referendum promosso dal sito: www.Plebiscito.eu di Gianluca Busato. Sono stati 2 milioni 360mila 235 voti, pari al 73% del corpo elettorale regionale i voti espressi. I sì sono stati 2 milioni 102mila 969, pari all'89%, i no 257.276 (10,9%). Almeno questi sono i dati comunicati dagli…

Referendum veneto: Assemblea Costituente o default dell'Italia

Non se l’aspettava nemmeno Gianluca Busato, l’ideatore del referendum per l’autonomia del Veneto, il risultato che, secondo i dati comunicati ieri sera, confermerebbe il SI all’autonomia di oltre un milione e mezzo di veneti. Da anni scriviamo dell’opportunità di superare l’assurda residua distinzione tra regioni a statuto ordinario e regioni a statuto speciale. Il Veneto confinante con il Friuli V.Giulia…

Ora Tabacci e Marini scelgano la Lista unica Popolare alle Europee

Bruno Tabacci è stato uno dei migliori virgulti sbocciati nell'orto nobile dei basisti lombardi di Albertino Marcora, così come Angelo Sanza, già allievo di Emilio Colombo, è stato sostenitore per lungo tempo di Ciriaco De Mita. Paolo Cirino Pomicino con Antonio Gava e Enzo Scotti è stato uno dei più influenti dirigenti democratico cristiani napoletani, fedelissimo di Giulio Andreotti. Pino…

Alfano, batti un colpo!

Siamo stati i primi, sin dal 2007 a batterci per l’unità dei “DC non pentiti”  (circoli di Insieme; ALEF -Associazione dei Liberi e Forti, FE.DE.LI.F. - Federazione dei Liberi e Forti, XIX Congresso nazionale della DC (Novembre 2012) e avvio dell’associazione Democrazia Cristiana con Gianni Fontana Presidente. Al convento di Sant’Anselmo a Roma (3-4 Gennaio 2014) abbiamo presentato una piattaforma…

Due modesti consigli a Renzi prima di incontrare Merkel

Due modesti suggerimenti a Renzi da evidenziare a Kanzlerin Merkel, unico modo per non essere inviati sul banco degli asini: L'Italia chieda alla Germania l'impegno a: 1. STABILIRE UNA NETTA SEPARAZIONE TRA I SOGGETTI CHE OPERANO SUI MERCATI FINANZIARI SPECULATIVI E LE BANCHE CHE DEVONO ASSICURARE IL CREDITO ORDINARIO ALLE IMPRESE ED ALLE FAMIGLIE (questo permetterebbe tassi di interesse il…

Berlino applaude Renzi? Gatta ci cova...

Se Berlino plaude al "progetto ambizioso" di Renzi, gatta ci cova. Meglio tenere i soldi sotto il materasso. Intanto per i pensionati: nulla per quelli più poveri e per quelli dai 3.000 €  in su? Annunciato e poi smentito un altro giro di vite nella loro qualità di vita. Per dirla con Carla Cantone, segretaria generale dei pensionati CGIL, questa…

Appello popolare a Tabacci e Cirino Pomicino di abbandonare la nave Alde

Mi dispiace, so che ha avuto pesanti responsabilità e notevole perdita di credibilità, ma gli ultimi ragionamenti di Pierferdinando Casini mi sembrano quelli più convincenti per il futuro dei popolari italiani. Ora, però, si faccia ogni sforzo possibile per costruire una lista unitaria alle prossime elezioni europee. Alfano, Mauro, Cesa, Fontana, Fiori, Tassone con quanti hanno già sottoscritto il patto…

La nuova carica dei 101

Se il buongiorno si vede dal mattino, i 101 voti in meno alla Camera di oggi alla maggioranza sono l'annuncio di ciò che potrà accadere al Senato. Meglio così, per evitare che passi una legge elettorale assurda costruita a tavolino da quei due geni costituzionalisti di Renzi e Verdini.

×

Iscriviti alla newsletter