Renato Brunetta ha il dono della franchezza e ieri, in TV a 1/2 ora dall'Annunziata, ha semplicemente affermato la verità: se passa la legge elettorale "renzuscona" si va direttamente al voto. Immediata smentita del PD all'unisono con il mezzano Verdini, una ben strana accoppiata. Si teme la rivolta dei parlamentari già in subbuglio per una legge indigesta. Tra oggi e…
Ettore Bonalberti
Leggi tutti gli articoli di Ettore Bonalberti
Appello per l'unità dei Popolari
Ripartiamo dai movimenti di base: associazioni, gruppi, circoli cattolici e laici di ispirazione cristiana per costruire il blocco sociale, culturale e politico in grado di concorrere a definire una seria proposta politica e la nascita di un partito democratico, laico, popolare, riformista, europeista, transnazionale di ispirazione cristiana. A tempi brevi riuniamo le forze sparse ex democratico cristiane e popolari. Questo…
La rivolta fiscale prossima ventura
Da tempo si sussurrava che i tre governatori leghisti del Nord (Zaia, Maroni, Cota), espressione di un partito che predicava la secessione, con l'insopportabile situazione economico finanziaria creatasi, che ha ridotto alla miseria larga parte del ceto medio al Nord, come al centro e, drammaticamente al Sud dell'Italia, avrebbero finito con assumere decisioni clamorose sul piano fiscale. Ciò sino ad…
Renzusconi? No grazie
No al Renzusconi e ora si faccia l'unità dei popolari. Da oggi parte da Roma il patto federativo cui hanno già aderito con gli amici dell'associazione "Democrazia Cristiana", i gruppi di Rinascita popolare dell'On Fiori, il CDU dell'On Tassone e NOI POPOLARI degli Onn. Mauro, Dellai e Olivero e dal gruppo dei Popolari Italiani per l'Europa intervenuto all'assemblea per il…
La soluzione Macaluso per il rebus elettorale di Renzi
Se Renzi vuole rispettare il termine di gennaio per un accordo sulla legge elettorale segua i consigli del saggio Macaluso e sposi il proporzionale con sbarramento al 4% come per le europee e un premio di maggioranza all'eventuale lista che raggiungesse almeno il 40% e una preferenza. Percorrere strade diverse e confuse tra mattarellum e scorciatoie spagnole provocherebbe solo la…
Il pischello Renzi faccia chiarezza
Un patto tra il vecchio (Berlusconi) e il nuovo (Renzi) mediato da quel mezzano di Verdini porterebbe alla crisi immediata di governo e un ritorno all'antico; a quel "vecchio e stantio" cui il pischello fiorentino ha fatto ricorso anche ieri a proposito del rimpasto di governo. E' tempo che si sciolgano i nodi dentro il PD per poter finalmente conoscere…
Popolari di tutta Italia, uniamoci!
Prova di patto federativo per l'unità dei movimenti e partiti che si riconoscono nella comune ispirazione cristiana e popolare. Gianni Fontana, presidente dell'associazione "Democrazia Cristiana" ha invitato Mercoledì prossimo a un incontro, preparatorio dell'assemblea per il patto federativo che si terrà a Roma il 18 e 19 gennaio, alcuni esponenti dei partiti di area popolare: Angelino Alfano, Mario Mauro, Maurizio…
La terza fase dei cattolici in politica
Si è conclusa la tre giorni di studio organizzata dall’associazione “Democrazia Cristiana” con diversi esponenti di associazioni, gruppi e movimenti dell’area cattolica, tenutasi il 3, 4 e 5 Gennaio a Roma presso la badia primaziale benedettina di Sant’Anselmo all’Aventino. E’ stata approvata “una piattaforma culturale sociale economica e politica” che sarà presentata alle prossime assemblee regionali programmate in varie parti…
Un nuovo inizio per Dc e Popolari
Si è svolto il 3 gennaio il primo dei tre giorni di seminario organizzati dall’associazione “Democrazia Cristiana” presso il convento di Sant’Anselmo dei monaci benedettini a Roma. Il presidente dell’associazione, On Gianni Fontana, dando il saluto a qualificati esponenti di gruppi, associazioni e movimenti espressione dei mondi vitali dell’area cattolica e laica cristianamente ispirati, ha evidenziato come “da troppo tempo…
Una domandina a Renzi
Avviso ai naviganti: si può anche mettere in crisi il governo Letta-Alfano come sembra annunciare il Faraone (PD), ma, a quel punto, elezioni anticipate insieme alle europee, con legge proporzionale e nuovo parlamento costituente. E' questo che vuole veramente Matteo Renzi? Ettore Bonalberti www.lademocraziacristiana.it www.insiemeweb.net www.don-chisciotte.net