Skip to main content

Ettore Bonalberti About Ettore Bonalberti

Ettore Bonalberti, 66 anni, vive a Mestre-Venezia. Laureato in Sociologia a Trento (110/110), è stato Direttore generale dell´Azienda regionale delle Foreste del Veneto ( 1983-1999) e coordinatore del Comitato Tecnico scientifico dell´Anarf (Associazione nazionale delle Aziende regionali Forestali) (1984-2000) di cui è attualmente componente. Presidente dell´Istituto Centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al Mare ( prima alla Pesca- Icrap, divenuto Icram) ( 1986-1995) Direttore generale alle Oo.Pp., politiche per la casa e protezione civile della Regione Lombardia (2001-2005) Direttore di funzione specialistica presso la Presidenza di Regione Lombardia (2005-2006) con il compito di riordino degli Ster (Servizi Territoriali Regionali) Direttore Generale dell´Ersaf ( Ente regionale per i servizi agricoli e forestali della Regione Lombardia) (2006-2007) Attualmente è: AU della B=mc srl (Bonalberti management consulting) con sede a Mestre; Presidente di AIKAL (Associazione Internazionale per la Cultura Ambientale e del Lavoro solidale: www.aikal.eu ) Giornalista pubblicista è direttore responsabile della rivista " Il governo delle idee" edita in Firenze, e autore di numerosi saggi e libri in materia ambientale e politico culturale (www.don-chisciotte.net) e del blog: www.insiemeweb.net

Berlusconi e la prova del 9 (settembre)

La prova del nove. È la data in cui si decideranno le sorti del Cavaliere e, probabilmente, della durata della stessa legislatura. Fossimo in Berlusconi non seguiremmo le intemerate della Pitonessa e del cerbero Verdini. Meglio uscire di scena con la garanzia della libertà e lasciare finalmente ai moderati il compito di costruire un'alternativa al PD ormai rassegnato alla leadership…

Letta, Renzi e Franceschini è il trio dc che sta sconvolgendo le carte del Pd

Fedeli all'insegnamento di Carlo Donat Cattin secondo cui: "è il cane che muove la coda", attendiamo le reazioni dei vecchi e nuovi comunisti. Difficile che il PD diventi un surrogato di correnti democristiane nella passività della sinistra, anche se forti dosi di doroteismo dall'alto tasso infettivo si riscontrano, specie nel giovane rampante fiorentino. Noi DC non pentiti con il caro…

La Dc firma 6 referendum dei Radicali

Ieri 3 Settembre il Presidente dell'Associazione Democrazia Cristiana, che si trovava in Calabria per un giro di incontri, si è recato presso l'ufficio elettorale di Lametia Terme accompagnato dai soci fondatori: Giuseppe Nisticò (responsabile nazionale Università e Ricerca Scientifica) e Fiorella de Septis (responsabile nazionale Politiche per la Famiglia), per firmare alcuni dei referendum proposti dai radicali. I referendum firmati…

Evviva il comunista d'antan Violante

Tra Rosy Bindi e Luciano Violante sta tutta la differenza tra la pasionaria catto-comunista e un comunista DOC. La "Torquemada di Sinalunga" vorrebbe la liquidazione immediata di Berlusconi, il vecchio magistrato torinese, invece, la possibilità anche al Cavaliere di potersi difendere. Stavolta Rosy è stata ancora più feroce del "piccolo Vishinsky" di cossighiana memoria. Meglio allora, molto meglio, i comunisti…

I tassator cortesi del Pd ora tifano per l'Iva

Sindrome vischiana, nel ricordo dell'ex ministro Visco "il tassator cortese", nel PD di Fassina. Sembrano tifare per l'aumento dell'IVA, la scelta più assurda che combina un aumento della tassa con la diminuzione dei consumi e dello stesso introito fiscale per lo Stato. Non ci fosse il democristiano Enrico Letta a tenere dritta la bara del governo sarebbe da Tafazzi consegnare…

Il Meeting di Rimini e quei furbastri lupacchiotti di sagrestia

Il tedesco Bernhard Scholz, presidente della CdO, ha escluso Roberto Formigoni dal palco del meeting di Rimini, perché "quest'anno non è più governatore". Perfetta conferma di ciò che il compianto Carlo Donat Cattin pensava della CdO: "una compagnia di opere di misericordia... corporali". Prima tutti in fila, in ossequio al potere del governatore lombardo; adesso pronti al salto della quaglia…

Breve noticina su Gianfranco Rotondi

Gianfranco Rotondi, agli inizi degli anni'90, era " il meglio fico del bigoncio " di Gerardo Bianco e Carlo Donat Cattin. Un giovane rampante democristiano su cui avevamo puntato. Da diversi anni si dedica a quell'arte sicula dell'annaccarsi ("il massimo di movimento con il minimo di spostamento") continuando a fingersi democristiano e a incensare il Cavaliere. L'hanno capito finalmente anche…

Tosi for President?

La proposta lanciata da Flavio Tosi di primarie del centro-destra nelle quali presentare la sua candidatura è da prendersi in seria considerazione, dopo che Marina Berlusconi ha dichiarato la sua netta e definitiva contrarietà a scendere in campo per la leadership di Forza Italia. Prima si tratta di capire se anche il sindaco di Verona, cui va da tempo la…

Elogio di un ineccepibile Napolitano

Ineccepibile il documento del Presidente Napolitano sul caso Berlusconi, che mette fine a ogni speculazione e traccia la strada maestra e di equilibrio tra i poteri dello Stato e tra la politica e la magistratura. Ancora una volta viene da un gentiluomo politico della Prima Repubblica una lezione di saggio realismo, rispetto al quale fanno pena le posizioni truculenti di…

Proposta per Casini e l'Udc

Ieri Pierferdinando Casini sul tema Imu si è dissociato dalle posizioni intransigenti del prof Monti. Un altro segno di positivo ravvedimento del furbo "Fasulein bolognese". Perché non aprire, al prossimo appuntamento settembrino dell'Udc di Chianciano, un sereno confronto tra le diverse anime dei " Dc non pentiti" per avviare una riflessione comune verso la costruzione della sezione italiana del Ppe?

×

Iscriviti alla newsletter