Non sappiamo se e quando ci sarà il passaggio del testimone da Silvio a Marina Berlusconi. Né intendiamo arruolarci a quella compagnia di giro entusiasta quando la legge dinastica funzione, e come funziona, tra i democratici americani dai Kennedy a Obama; meno se tocca ai repubblicani della dinastia dei Bush, mentre si straccia le vesti se e quando accadrà con…
Ettore Bonalberti
Leggi tutti gli articoli di Ettore Bonalberti
È finita la lunga vicenda di Berlusconi
Dopo diciannove anni è finita la vicenda politica berlusconiana. Pensare che possa continuare per legge dinastica è pura follia. E' tempo che i moderati italiani ricostruiscano la loro identità politica che non potrà che ispirarsi ai fondamentali del PPE. Essenziale sarà, ancora una volta nella storia d'Italia, il ruolo dei democratici cristiani, i quali devono superare la diaspora e ricomporre…
Forza Italia e Forza Dc
La nuova situazione politica creatasi con la definitiva sentenza di condanna di Silvio Berlusconi e l’annunciato ritorno all’originario nucleo di Forza Italia, impone una seria riflessione a quanti hanno concorso, a diverso titolo e con differenziate scelte politiche, alla costruzione dell’area alternativa sia alla sinistra elitaria ed estremista sia alla destra antidemocratica. I soci fondatori dell’associazione politico culturale "Democrazia Cristiana",…
Riforma della giustizia, una priorità per il Paese
Servirebbe non dico un gigante, ma almeno qualche uomo politico degno di questo nome, tanto nel Pdl che nel PD. Invece nel primo ci sono molti "mezzomini" e tanti ominicchi sempre proni ai desiderata dell'ex Cavaliere; nel secondo tanti galletti nel pollaio capaci solo di beccarsi al limite del suicidio. Che si debba riequilibrare il rapporto tra politica e magistratura…
Processo Mediaset, la magistratura vince sulla politica
La lunga guerra politica-magistratura è finita con la vittoria di quest'ultima. Eliminata l'immunità parlamentare che i padri costituenti avevano scientemente adottato quale unico sicuro rimedio alla possibile supremazia dell'ordine giudiziario e di cui avevano follemente abusato alcuni esponenti della prima repubblica, ridotto il Csm ad organo corporativo di rappresentanza politico sindacale dei magistrati, senza la separazione delle carriere e ridotta…
Omofobia e doverosi outing
A proposito dell'irricevibile e inemendabile disegno di legge anti omofobia ci piace questa poesia di Guido Oldani pubblicata oggi su " Avvenire": Una coppia di un uomo ed una donna sono come la spina ed una presa, darsi corrente é la loro intesa. Certe volte due spine fra di loro o du prese si scelgono in amore ma non si…
Forza Italia bis, il Centro non seguirà più Berlusconi
Ad un convegno organizzato nella giornata di ieri da Daniela Santanché e Giancarlo Galan, Silvio Berlusconi ha confermato che a Settembre ritorna Forza Italia. È il richiamo della foresta per liberisti radicali, socialisti d’antan e vecchi dirigenti Publitalia; quel nucleo che, come ha ben descritto l’amico Ezio Cartotto nel suo pamphlet “ Operazione Botticelli” , fu alla base della discesa…
Tutti i fermenti nel mondo politico-cattolico
Grande fermento nel mondo cattolico e tra i politici di matrice democratico cristiana. Carlo Costalli, presidente del Mcl ( Movimento Cristiano Lavoratori) su Avvenire di Giovedì 4 Luglio indica due strade per vincere il declino: il rinnovamento della politica e l’avvio delle riforme istituzionali, evidenziando l’urgenza di una nuova Camaldoli a settanta anni dal famoso Codice con cui nel 1943…
Forza Italia e Democrazia cristiana. Una ricostruzione è possibile
Silvio Berlusconi è deciso a ricostruire Forza Italia e gli ex AN la vecchia Destra nazionale della fiamma tricolore, con l’ostracismo all’odiato “traditore” Gianfranco Fini. E, allora, finalmente: liberi tutti! Noi che, da anni predichiamo la necessità di ricostruire in Italia il partito dei democratici cristiani, non possiamo che applaudire alla nuova situazione destinata a riaprire un forte movimento di…
Forza Italia e abbasso Berlusconi
Berlusconi annuncia un ritorno a Forza Italia per costruire un partito più leggero del Pdl. A furia di alleggerire finisce che un partito, che già adesso non è un partito strutturato e vissuto con autentica partecipazione democratica, diventa un ectoplasma che si affida al tricolore e al sorriso sempre più spento di un Cavaliere dimezzato.