Skip to main content

Ettore Bonalberti About Ettore Bonalberti

Ettore Bonalberti, 66 anni, vive a Mestre-Venezia. Laureato in Sociologia a Trento (110/110), è stato Direttore generale dell´Azienda regionale delle Foreste del Veneto ( 1983-1999) e coordinatore del Comitato Tecnico scientifico dell´Anarf (Associazione nazionale delle Aziende regionali Forestali) (1984-2000) di cui è attualmente componente. Presidente dell´Istituto Centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al Mare ( prima alla Pesca- Icrap, divenuto Icram) ( 1986-1995) Direttore generale alle Oo.Pp., politiche per la casa e protezione civile della Regione Lombardia (2001-2005) Direttore di funzione specialistica presso la Presidenza di Regione Lombardia (2005-2006) con il compito di riordino degli Ster (Servizi Territoriali Regionali) Direttore Generale dell´Ersaf ( Ente regionale per i servizi agricoli e forestali della Regione Lombardia) (2006-2007) Attualmente è: AU della B=mc srl (Bonalberti management consulting) con sede a Mestre; Presidente di AIKAL (Associazione Internazionale per la Cultura Ambientale e del Lavoro solidale: www.aikal.eu ) Giornalista pubblicista è direttore responsabile della rivista " Il governo delle idee" edita in Firenze, e autore di numerosi saggi e libri in materia ambientale e politico culturale (www.don-chisciotte.net) e del blog: www.insiemeweb.net

I democristiani rifondino il Partito popolare europeo

Se Cofferati, immemore del bel "regalo" che Occhetto fece al leader milanese, dopo che il PSI appoggiò la richiesta del PCI-PDS, di entrata nell’Internazionale socialista, torna sull’argomento, invitando il PD a superare le residue titubanze: basta con l’ambigua adesione al gruppo parlamentare europeo “ S&D” e immediato ingresso nel PSE, dovremo meditare. Con netta determinazione Cofferati afferma: "il Pd non…

Appello ai Liberi e Forti DC italiani

Cari amici ieri finalmente si è posta la prima pietra per la ricostruzione della Democrazia Cristiana con la firma dei soci fondatori dell'atto costitutivo dell'associazione politico culturale " Democrazia Cristiana" con sede a Roma, in Via Santa Chiara,61. Da tempo molti di noi abbiamo cercato di perseguire questo grande obiettivo: concorrere a ricostruire la presenza politica dei democratici cristiani. Abbiamo…

La settimana decisiva del governo Letta-Alfano

Si apre una settimana decisiva per le sorti del governo Letta-Alfano. Blocco dell’aumento dell’IVA e annullamento dell’IMU sulla prima casa sono i provvedimenti richiesti in via ultimativa dal Pdl, preoccupato, da un lato, dal rispetto delle promesse elettorali e degli accordi di governo, e, dall’altro, dalla situazione giudiziaria del Cavaliere. La ripresa dopo alcuni anni dell’unità sindacale, con la manifestazione…

Una nuova piattaforma politica per i popolari italiani

Su iniziativa dell’amico Franco Banchi e del suo gruppo dei “Popolari Toscani Europei” ci siamo ritrovati in tanti a Vallombrosa, Domenica 9 Giugno, per discutere del tema: “ Costruire insieme l’area del futuro prossimo: Popolare, d’ispirazione cristiana, riformatrice, europea, alternativa alla sinistra”. Molte le associazioni, i gruppi e movimenti rappresentati di matrice cattolica e laica interessati a concorrere alla costruzione…

Lo slalom speciale del governo Letta

I dati della disoccupazione nell’eurozona e in Italia sono drammatici. Eurostat rende noto quelli relativi all’eurozona, dove la  disoccupazione ha toccato ad aprile il livello più alto mai raggiunto dal 1995: il 12,2% contro l'11,2 dell'aprile 2012. Stessa cosa per quella giovanile, arrivata a quota 24,4%. L'Italia, con il suo 41,9 % di giovani disoccupati, è al quarto posto dopo…

La battaglia dei Dc non pentiti

E' anche per le tesi espresse dal "teorico del partito dell'amore", On Sandro Bondi, immediatamente sorretto da quel laicista radical chic di Galan, in materia di matrimonio gay e annunciato disegno di legge sul testamento biologico, che crediamo sia giusto costruire la sezione italiana del PPE con una forte componente democratico cristiana. L'On Bondi dovrebbe ricordare che nella Carta dei…

Legge anti-movimenti, sì nel rispetto della Costituzione

Non solo SI alla personalità giuridica dei partiti, ma piena attuazione dell'art.49 della Costituzione, con la garanzia che gli stessi dovranno essere gestiti con metodo democratico. L'abbiamo sostenuto da sempre; per molto tempo fu contrario il Pci per la sua tradizionale conduzione del centralismo democratico, ora si oppone Grillo che al centralismo democratico vorrebbe sostituire la falsa e manipolabile democrazia…

Bravo Buttiglione su lista comune Pdl-Scelta Civica alle Europee

Rocco Buttiglione ha proposto una lista comune tra Scelta civica e Pdl alle prossime elezioni europee nel segno della comune appartenenza al PPE. Da tempo sosteniamo l'urgente necessità di ricomporre l'unità di tutti i "DC non pentiti" per concorrere insieme a quanti interessati alla costruzione della sezione italiana del PPE. La nascita dell'associazione politico culturale denominata "Democrazia Cristiana 2.0 "…

La politica trovi una soluzione alla crisi istituzionale

Guglielmo Epifani eletto a larga maggioranza (oltre 85% dei votanti) a segretario traghettatore del Pd, con l’impegno di celebrare il congresso del partito entro ottobre; manifestazione del Pdl a Brescia con la contestata partecipazione dei ministri Angelino Alfano, Maurizio Lupi e Gaetano Quagliariello e la violenza di qualche cerebroleso appartenente ai gruppi dell’estrema sinistra; reiterata polemica tra il comico genovese,…

Enrico Letta e la Dc

Nel giorno del giuramento del governo Letta-Alfano accade ciò che sembrava impossibile: il ferimento di due carabinieri per opera di un disoccupato senza speranza. Più volte abbiamo fatto riferimento all’anomia, quella specifica condizione sociale teorizzata da uno dei più importanti sociologi dell’Ottocento, Émile Durkheim, che collegava il suicidio ( “ Le suicide”) proprio a questa particolare situazione sociale. L’assenza di…

×

Iscriviti alla newsletter