Skip to main content
Pier Francesco Saviotti

Ubi e Banco Popolare spalmano sui correntisti i costi del salvataggio di Banca Etruria

C'è chi lo chiama prelievo forzoso, chi stangatina sui conti correnti, chi aumento delle spese. Al di là delle definizioni e delle interpretazioni, sta di fatto che alcune banche italiane hanno spalmato i costi per il salvataggio delle 4 banche andate in risoluzione (ossia Banca Etruria, Banca Marche, Cari Ferrara e Cari Chieti) sui correntisti. Non è una mera supposizione,…

Ecco i veri conti delle Bcc. Report (riservato) di Prometeia

Redditività negativa, margine di intermediazione in calo, peggioramento dell'Npl ratio. Sono alcuni dei dati messi in rilievo da un report non pubblico di Prometeia sulle Bcc letto da Formiche.net. La società di consulenza bolognese specializzata anche nelle analisi dei bilanci e presieduta dall'economista Angelo Tantazzi (nella foto) ha passato al setaccio un campione molto elevato delle Banche di credito cooperativo (pari…

Mps, Banco Popolare, Ubi. Tutti i perché dei ruzzoloni in Borsa dei titoli bancari

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Come volevasi dimostrare: gli stress test invece di rasserenare e chiarire la situazione delle banche europee hanno invece acuito i fattori di incertezza e incognite sul futuro degli istituti di credito, pur non prevedendo come gli stress test del 2014 tetti da raggiungere in termini di capitale. Il docente bocconiano Donato Masciandaro, uno dei massimi esperti di regolamentazione bancaria, lo…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Fondo Atlante 2, tutti i subbugli delle Casse presidenziali (Inarcassa dice no)

Si fa sempre più travagliato l'avvio del fondo Atlante 2 che dovrebbe alleviare il peso delle sofferenze bancarie agli istituti di credito, a partire da Mps. INDISCREZIONI CONFERMATE Le indiscrezioni pubblicate nei giorni scorsi da Formiche.net sulle perplessità di molte Casse previdenziali di professionisti (a partire da Inarcassa) a partecipare al varo del fondo Atlante 2 auspicato a livello istituzionale…

Stress test, ecco i risultati di Mps, Ubi, Banco Popolare, Unicredit e Intesa Sanpaolo

Mps bocciata, con un differenziale di oltre 14 punti percentuali rispetto al valore attuale. Superano il test Unicredit (7,12%), Ubi (8,85%) e Banco Popolare (9,05%) che in caso di crisi finanziaria presentano al 2018 un Cet1 comunque inferiore alla media europea del 9,4%, nel rapporto tra il capitale totale e gli investimenti a rischio. Promossa Intesa Sanpaolo con un Cet1…

Luigi Di Maio

Chi sono i lobbisti che hanno ascoltato Luigi Di Maio

In molti si sono presentati personalmente e chi non lo ha fatto ha comunque mandato qualcuno in rappresentanza. Per chi a vario titolo guida le relazioni istituzionali all'interno di aziende, associazioni di categoria e think thank quella di ieri, d'altronde, non poteva essere una giornata come le altre. Non era mai capitato prima, infatti, di poter ascoltare dal vivo -…

Cosa succederà alle economie dopo la Brexit. Report Blackrock

Una maggiore volatilità incombe sui mercati mondiali, ancora impattati dalle ricadute del voto britannico sull'uscita dall'UE (Brexit) e dalla prospettiva di un'economia USA in ripresa, secondo il Rapporto Global Investment Outlook di metà 2016 redatto dal BlackRock Investment Institute. Il Rapporto fornisce un aggiornamento sull’outlook di mercato e sulle aspettative per il 2016, un anno finora segnato dall'incertezza geopolitica. "Il rischio di…

Pier Carlo Padoan

Monte dei Paschi di Siena, ecco i due piani alternativi del governo

Prima l’acquisto dei crediti deteriorati per esaudire gli auspici della Bce e poi un aumento di capitale? O prima di tutto un aumento di capitale? E’ in particolare sulla tempistica del dossier Monte dei Paschi di Siena che nei palazzi della politica e della finanza, oltre che fra gli addetti ai lavori, si stanno concentrando in queste ore gli interrogativi…

Bnp Paribas, Santander, Citibank. Cosa fanno le banche estere in Italia

Il significativo aumento al 38 per cento del debito pubblico detenuto dai non residenti e il loro concorso alla forte diminuzione degli oneri per il suo collocamento sono segni di una migliorata credibilità di sistema nel medio periodo. Altrettanto significativa è la ripresa degli scambi e dei volumi – equity, cartolarizzazioni, attività di advisory, M&A – a sostegno delle imprese…

popolare di vicenza

Soluzione in stile Grecia per il Monte dei Paschi di Siena?

Trattative ancora in corso tra governo italiano e Commissione europea. Oggetto: se, come e quando ricapitalizzare le banche italiane bisognose di rafforza il patrimonio in caso di ulteriori tempeste finanziarie. LE TRATTATIVE Per questo motivo il Tesoro italiano e i rappresentanti della Commissione di Bruxelles sono al lavoro per individuare nelle pieghe della direttiva Ue sul Brrd i contorni giuridici…

×

Iscriviti alla newsletter