Il tempo per fermare l’entrata in vigore della legge “divest or ban” sta scadendo. Che cosa accadrà all’app? Come saranno colpiti gli utenti? I dipendenti? Gli inserzionisti? Ci sono potenziali acquirenti? Tutte le risposte della Reuters
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Non cedere al ricatto ma intensificare la risposta all’Iran. I consigli di Ottolenghi
Teheran nega un collegamento tra l’arresto dell’ingegnere a Malpensa e quello della giornalista Cecilia Sala, ma le parole della diplomazia iraniana sollevano dubbi. Per l’analista, Roma non dovrebbe cedere al ricatto ma mettere in campo strumenti per mettere pressione
Con la Cina serve potenziare l’intelligence economica. I consigli dell’Atlantic Council
Kit Conklin, esperto del GeoTech Center, suggerisce all’amministrazione Trump un regime di screening degli investimenti in uscita focalizzato su tre aspetti: ampliamento delle autorità sanzionatorie, restrizioni settoriali specifiche e divieti sui titoli cinesi. Fondamentale rafforzare le capacità di intelligence economica per garantire l’efficacia delle norme e prevenire che il capitale americano finanzi direttamente la Cina, scrive
Mantovano al Copasir tra caso Sala e uscita di Belloni dal Dis
La detenzione della giornalista a Teheran arriva in parlamento (tramite il comitato di vigilanza sui servizi segreti) nel giorno dell’annuncio delle dimissioni dell’ambasciatrice dalla guida dell’intelligence e all’indomani dell’incontro tra Meloni e Trump. Sullo sfondo, il nodo dell’estradizione negli Usa dell’ingegnere iraniano-svizzero Abedini, legato ai Pasdaran
L’Italia di Meloni nel G-Zero. Cosa dice il report 2025 di Eurasia
Il “G-Zero”, il ritorno di Trump alla Casa Bianca e il deterioramento delle relazioni Usa-Cina. Ecco i “Top Risks” dell’anno secondo Eurasia Group, che si sofferma anche sul ruolo dell’Italia
Attacchi cyber e non solo. Tutti i numeri del rapporto 2024 della Polizia Postale
Il Cnaipic ha gestito oltre 12.000 attacchi informatici, prevenendo gravi danni con 59.000 alert emessi. Inoltre, è aumentata la prevenzione del cyberterrorismo e delle frodi digitali grazie a operazioni internazionali che hanno portato a numerosi arresti e sequestri di fondi illeciti
Cosa dice di Usa-Giappone lo stop di Biden a Nippon Steel
Secondo l’Atlantic Council ci sono almeno tre rischi dietro l’opposizione alla vendita di Us Steel al colosso giapponese. Compreso quello di compromettere la competizione strategica con la Cina. Ecco perché
Fake news e Primo Emendamento. Il dibattito negli Usa sul Global Engagement Center
La chiusura dell’unità anti-disinformazione degli Stati Uniti prima dell’insediamento della nuova amministrazione Trump riapre il dibattito sull’equilibrio tra lotta alla propaganda e difesa del Primo Emendamento. Ecco cosa diceva l’inviato speciale Rubin meno di due anni fa a Formiche.net
Cavi tranciati nel Baltico. Il ruolo della flotta ombra russa
L’inchiesta sul danneggiamento dei cavi tra Estonia e Finlandia punta il dito contro una nave russa accusata di sabotaggio. Il caso sottolinea la necessità di proteggere le infrastrutture critiche da minacce ibride
Resilienza e difesa civile. L’appello natalizio del re di Svezia
In un mondo sempre più instabile, Carlo XVI Gustavo di Svezia invita alla preparazione contro le minacce ibride, riflettendo il mutato contesto geopolitico. Anche l’Italia si muove verso un approccio sistemico per rafforzare la sicurezza nazionale