Skip to main content

Tecnici, dolori e anche gioia dei partiti. I casi di Colao e Cingolani

Che faranno i ministri “indipendenti” del governo Draghi? Sui titolari di Innovazione tecnologica e Transizione energetica i partiti si dividono. L’unico che appare certo è Salvini: “È passata l’epoca dei tecnici”

Draghi continui a indicare la via al Paese. Parla Sensi (Pd)

Il discorso di Putin è “un segnale manifesto di debolezza davanti al successo della controffensiva ucraina”, dice il deputato dem. In vista del voto: “Non è mai successo in Italia che un partito della destra estrema potesse ambire alla guida del governo”. Sul presidente del Consiglio: “Ci ha fatto riassaporare il gusto antico della parola data. Per questo, starei su quello che dice lui. Certo…”

Quei messaggi ai partiti nell’intervento di Draghi al Palazzo di Vetro

Il discorso all’Onu è stato una sorta di “testamento” in politica estera, per rassicurare i partner internazionali e indicare la via al governo che verrà (negli Usa sperando sia ancora lui a guidarlo). Le rivendicazioni dell’aiuto militare all’Ucraina, delle sanzioni e…

Dove guarda Meloni, agli Usa, all'Europa o a Orbán? Parla Pirozzi (Iai)

Pandemia e guerra in Ucraina hanno cambiato la narrativa sull’Europa sia nell’opinione pubblica sia nelle forze politiche, spiega l’esperta. FdI al governo? “Il rapporto con l’amministrazione Biden potrebbe non essere facilissimo”

Niente ambiguità con le autocrazie. Il monito di Draghi (a Salvini e Meloni)

Dialogo sì, come auspicato da Kissinger tra Stati Uniti e Cina per evitare un’escalation. Ma attenzione: le autocrazie “prosperano” davanti alle “esitazioni”. La ricetta del presidente del Consiglio 

Chi è Argiolas, coordinatore dell’Ufficio Golden power a Palazzo Chigi

Collaboratore di Sabino Cassese e Bernardo Giorgio Mattarella, sarà lui a guidare le attività propedeutiche all’esercizio dei poteri speciali. Un passaggio cruciale nella riorganizzazione decisa da Draghi e Garofoli

Draghi lodato da Kissinger (e non solo). Negli Usa è ancora Super Mario

Gli aneddoti e la laudatio dell’ex segretario di Stato, gli elogi del numero uno di Blackstone, il messaggio di Biden. La consegna del “World Statesman Award 2022” al presidente del Consiglio a New York, dove tutti sperano che abbia ancora un ruolo per l’Italia e l’Europa

Meloni pro Orbán? Perché la Casa Bianca non apprezza

Il leader ungherese non è soltanto la bestia nera dell’Ue. È un elemento di forte preoccupazione per gli Stati Uniti, anche a causa della penetrazione sia russa sia cinese. La difesa di Salvini non stupisce. Quella però della leader di FdI ha spinto Di Maio a definirla “falsa atlantista”

All’Onu un’Italia europeista e atlantista. Draghi prepara il suo lascito

Il discorso che il presidente del Consiglio pronuncerà martedì al Palazzo di Vetro sarà un modo per rassicurare i partner internazionali ma anche per indicare un percorso da seguire al governo che verrà

L’avviso Usa ai partiti sui rapporti con la Russia. Parla O’Toole (Atlantic Council)

L’ex funzionario del Tesoro statunitense commenta le rivelazioni di Washington sui finanziamenti di Mosca: “L’amministrazione Biden sembra sperare che far luce sulle attività ‘maligne’ del Cremlino possa contribuire a sventarle”. Inoltre, è “una lezione” a certe formazioni politiche

×

Iscriviti alla newsletter