Skip to main content

Germania, Francia e Italia. I bersagli preferiti delle fake russe

La Germania è il Paese Ue più colpito della disinformazione russa, rivela un rapporto della East Stratcom Task Force. Italia terza. Il documento accusa Mosca ma avverte Berlino…

Un cavo di Google (con Tim) cambia gli equilibri nel Mar Rosso

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Il cavo Blue Raman di Google, che collega l’India all’Italia passando per Israele ed evitando l’Egitto, conferma la nuova centralità del Mar Rosso

Che clima c’è in Europa? Kerry fa tappa a Londra, Bruxelles e Parigi

L’inviato di Biden per il clima in viaggio in Europa. Al centro dei colloqui i prossimi appuntamenti (tra cui la Cop26), l’asse transatlantico e la necessità di maggiori sforzi da parte della Cina (ma non solo)

Ericsson e Nokia, ma non solo. Ecco chi ha sorpassato Huawei

Ecco i primi risultati delle restrizioni Usa. Huawei perde quote di mercato nelle apparecchiature di rete fuori dalla Cina. Sorpasso delle europee Ericsson e Nokia. E Oppo la scavalca nel mercato smartphone in patria. Tanto che il colosso pensa a…

Violazione dell’embargo all’Iran. Perquisita un’azienda cinese a Pordenone

Perquisita un’azienda di componentistica per aerei, elicotteri e droni di proprietà cinese a Pordenone: l’ipotesi di reato è violazione dell’embargo all’Iran. Non sembra il primo caso di tecnologie “dual use” nel triangolo Cina-Italia-Iran

Pacifico? Mica tanto. Gli Usa pronti a schierare nuovi missili anti Cina 

Biden pronto a installare batterie di missili lungo la “prima catena di isole” davanti alla Cina. Entro fine marzo il primo incontro Quad con Giappone, Australia e India

Microsoft nel mirino degli hacker cinesi. Si muove la Casa Bianca

La Casa Bianca vigila sull’attacco informatico contro Microsoft. Secondo il vicepresidente del colosso gli autori sarebbero hacker cinesi. A rischio anche aziende italiane, secondo Yoroi

La marea nera? Terrorismo ambientale di Teheran. I sospetti di Israele

Secondo la ministra dell’Ambiente israeliana Gila Gamliel la marea nera che ha colpito le coste del Paese non sarebbe un incidente ma “terrorismo ambientale” dell’Iran. Qualche dubbio e una certezza: l’auspicato boom di turisti rischia di saltare

Niente più interventi come quello in Libia. La dottrina Blinken

Il segretario di Stato statunitense Blinken ha tenuto il suo primo discorso programmatico. Cina in cima all’agenda. Poi Russia, Iran e Corea del Nord. Una promessa: “Non promuoveremo la democrazia con costosi interventi militari o tentando di rovesciare regimi autoritari con la forza” come accaduto in passato

Iveco ai cinesi? Giorgetti parla di Golden power, e non esclude...

Il ministro Giorgetti non esclude l’altolà alla trattativa tra Iveco e la cinese Faw. “Interessa il Golden power”, dice rilanciando l’agenda euroatlantista del governo Draghi

×

Iscriviti alla newsletter