Skip to main content

Borrell spiega cosa significa autonomia strategica Ue

Autonomia strategica o sovranità europea? L’Alto rappresentante Ue Borrell sceglie (come Francia e Germania) la prima definizione. “Ma l’importante è costruire un’Europa capace di proteggersi”, ha spiegato a un evento Ecfr

Cyber-attacco all’America. Anche l’Italia alza le barriere

Gli attacchi hacker al cuore dell’America? Un’offensiva eccezionale. E lo dimostra anche la scelta dei nostri 007 di emettere un comunicato per annunciare che l’Italia ha attivato il Nucleo per la sicurezza cibernetica

Big Tech dichiara guerra ai cyber-mercenari

“Fermiamo i cyber-mercenari”. Così i colossi Usa della tecnologia si uniscono a WhatsApp nella causa contro la società israeliana Nso

iraq, netanyahu, insediamenti

Israele torna al voto. Un terzo incomodo tra Bibi e Gantz

Il governo israeliano cade sulla legge di bilancio. Netanyahu in calo nei sondaggi, Gantz in crisi: spunta Gideon Saar, ex Likud critico verso Bibi, che punta a diventare l’uomo nuovo alla Knesset

Tegola su TikTok. Il Garante della privacy apre un procedimento

Scarsa attenzione alla tutela dei minori, divieti facilmente aggirabili, poca trasparenza e impostazioni non rispettose della privacy. Così il Garante italiano avvia un’istruttoria su TikTok, che pur aveva scelto Milano come sede per il Sud Europa

Accordo fra Ue e Cina? Biden sbuffa e avvisa Bruxelles...

Dopo l’accelerazione imposta da Merkel e Macron, Jake Sullivan, consigliere di Biden, entra a gamba tesa sui negoziati Ue-Cina: servono consultazioni con i partner oltre l’Atlantico

Huawei Italia si prepara al 2021 con un nuovo ad (e non solo)

Huawei Italia cambia amministratore delegato, una mossa che rivela la volontà cinese (di aziende 5G e diplomazia) di cambiare registro abbandonando le campagne aggressive di lobbying. Occhi puntati sui 48 miliardi del Recovery Fund

Quel maxi-giacimento di gas che rende gli uiguri più soli

Il colosso energetico PetroChina ha scoperto un maxi-giacimento di gas naturale nello Xinjiang. Ecco perché la stretta di Pechino sugli uiguri e sulla regione (fondamentale per la Via della Seta) non si allenterà

Bot, fake news e censura. Ecco la macchina della propaganda cinese

ProPublica e New York Times rivelano come il governo cinese abbia reagito alla morte del medico-eroe di Wuhan manovrando la propaganda sul coronavirus a suon di bot, fake news e censura. Una campagna senza precedenti che, come rivelato a marzo da Formiche.net, ha colpito anche l’Italia

Più collegialità o si cambia. L’ultimatum di Italia Viva a Conte

“Non c’è più fiducia tra maggioranza e premier. Ora serve collegialità, non un uomo solo al comando”. Arriva l’ultimatum di Ettore Rosato (Italia Viva) a Conte: “Nostre ministre pronte alle dimissioni”

×

Iscriviti alla newsletter