Per lui è un ritorno a casa, visto che ha iniziato la carriera nei servizi segreti italiani, presso il Sisde. Succederà dal 19 aprile al prefetto Mario Parente, generale dei Carabinieri, che andrà in pensione nelle prossime settimane
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
L'Acn lancia il Cyber Innovation Network per le startup. Tutti i dettagli
“Più futuro all’innovazione tecnologica italiana per raggiungere l’autonomia strategica del Paese”, ha spiegato Bruno Frattasi (Acn). Per il sottosegretario Alfredo Mantovano senza investimenti c’è il rischio dipendenze
Ecco i rischi dell’e-commerce cinese per il made in Italy
Al centro degli incontri bilaterali della prossima settimana ci saranno anche le possibilità dei grandi marketplace del gigante asiatico per le aziende del nostro Paese. Attenzione, però…
Il caso Marsalek (Wirecard) ora preoccupa l’intelligence europea
Sull’uomo pende una “red notice” dell’Interpol. Ma sarebbe comunque riuscito a far arrivare all’Fsb, da Vienna, un dispositivo con una soluzione di crittografia usata da intelligence e polizia tedesche ma anche dalla Nato
Chi c'è dietro a un maxi cyber-attacco sventato per caso
Andres Freund, ingegnere Microsoft, ha scoperto una backdoor particolarmente sofisticata in un software di Linux. Gli indizi, come le tecniche di humint attuate, suggeriscono lo zampino di un’agenzia d’intelligence, forse di Mosca
Che succede se i bioterroristi usano l’IA. Lo scenario studiato da Rand
L’organizzazione americana ha simulato un attacco biologico pianificato con i modelli linguistici avanzati. Il risultato: nessuna differenza significativa rispetto a uno realizzato tramite semplici ricerche su Google. Ma in futuro…
Italia tra G7 e Cina. Problemi di de-risking? Risponde Ghiretti (Csis)
Pochi giorni prima della ministeriale Esteri dei Sette a Capri, a Verona si terrà un business forum con Tajani e Wang. I settori al centro dei tavoli tematici (agritech, e-commerce, investimenti e biomedicale) sono “strategici”, sottolinea l’esperta di sicurezza economica. “Il rischio è che manchi una strategia per difendere gli interessi nazionali alla luce dell’urgenza di ricalibrare le dipendenze”
Pechino pronta a invadere Taiwan? Per ora si prepara sul fronte sanzioni
Il futuro dell’isola è stato al centro della telefonata di ieri tra Biden, che chiede pace, e Xi, che rivendica la sovranità. Intanto, la Cina si sta attrezzando anche per resistere alla reazione occidentale imparando dagli errori della Russia in Ucraina
Usa2024, dopo la Russia anche la Cina tifa Trump (almeno online)
Il New York Times rivela: Pechino sta ricorrendo ad alcune delle stesse tattiche online usate da Mosca prima delle elezioni del 2016. Biden nel mirino di account fake che tifano “Maga”
Attacchi hacker, la Germania non è pronta. Le paure dell’agenzia cyber
Manca un sistema funzionante per la gestione delle crisi cibernetiche, denuncia Plattner, capo del Bsi. La Russia è la preoccupazione numero uno, ma non solo nel quinto dominio