Con un voto del 40% alle elezioni europee, il presidente del Consiglio Matteo Renzi dovrebbe dormire serenamente tra due cuscini. Non proprio se la sua "agenda" è incompleta e dato che siamo nel Paese dove lo stesso Giulio Cesare venne pugnalato dal proprio figlio adottivo dopo avere sgominato i Galli e, varcato il Rubicone, messo a tacere i suoi oppositori…
Giuseppe Pennisi
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Pennisi
Il rilancio del Festival Verdi
Gianandrea Gavazzeni amava dire che non c’era alcuna esigenza di un festival dedicato a Verdi poiché il Maestro viene celebrato in numerosi teatri dei cinque continenti. Dopo un periodo di crisi, la manifestazione è in fase di rilancio grazie non solo all’apporto del Ministero e degli enti locali ma anche dei privati. L’elenco è lungo ed inizia con il ritorno…
Cenerentola al self service al Festival di Salisburgo
Rossiniana è il titolo del Festival di Pentecoste di Salisburgo che si estende dal 5 al 9 giugno ed attira pubblico anche da New York e Shangai. Lo dirige Cecilia Bartoli – una delle decisioni migliori di Alexander Peireira, ha scritto il critico musicale del New York Times. In tre anni la Bartoli ha mostrato non solo di essere l’unico…
I dolori del giovane Thomas Piketty
Thomas Piketty è un giovane uomo fortunato: a 42 anni dirige una delle più importanti istituzioni di alta formazione e ricerca di Francia ed il suo libro Capitalism in the Twentieth First Century è da mesi il più venduto ed il più letto al mondo. Inoltre, è uomo di garbo, bella presenza e con cui è piacevole parlare. Non è, però, necessariamente…
Prokofiev, “capriccioso” doppio giochista
Come si sono assuefatti gli intellettuali russi ai regimi autoritari? E’ un tema che abbiamo trattato altre volte, soprattutto relativamente a Šostakovič. Soffermiamocii su Prokofiev, noto in Italia principalmente per la sua produzione concertistica, per i suoi balletti, per le sue musiche da film (“Alexandr Nevsky” e “Ivan il Terribile”, ambedue di Sergej Eisestein) e per quattro opere, peraltro molto…
Fisco formato famiglia. I suggerimenti dell'Istat e l'appello della Chiesa
Quasi in contemporanea della diramazione da parte dell’Istat del Rapporto Annuale 2014: la Situazione del Paese è uscito, per l’Editore Cantagallo, l’Appello Politico agli Italiani dell’Osservatorio Internazionale Cardinal Van Thuan sulla Dottrina Sociale della Chiesa-. Sui documenti, scritti da donne e uomini indipendenti in cui chi redigeva l’uno neanche sapeva che si stesse scrivendo l’altro, c’è più di un punto di contatto. E…
Renzi ora indichi una vera politica economica a medio termine
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi (e la giovane équipe che ha portato con sé a Palazzo Chigi) è senza dubbio il vincitore delle elezioni europee: in Italia ha una solida maggioranza di voti per governare (ma necessita del supporto di Forza Italia per riformare legge elettorale e Costituzione) ed al Parlamento Europeo porta una pattuglia di deputati italiani in…
Perché non sarà facile far lievitare il Pil
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi passerà in bianco la notte tra il 25 ed il 26 maggio in attesa di conoscere i dettagli dei risultati elettorali (non solamente gli exit polls, spesso rivelatisi fuorvianti). Sarà in compagnia di molti altri italiani, convinti che – quali che siano le affermazioni del presidente del Consiglio di questi ultimi giorni – gli…
Torna la Bella Addormentata all'Opera di Roma
Torna venerdì 23 al Teatro dell’Opera di Roma uno dei più bei de La bella addormentata nel bosco di Peter Illich Tchaikovsky con la coreografia di Paul Chalmer che, in questo lavoro, conserva intatto il gusto per lo stile classico, dalla bellezza intramontabile, di Marius Petipa. La bacchetta è quella del Maestro David Garforth, specialista della direzione di balletto. In questo allestimento del Teatro dell’Opera…
Un "Don Giovanni" al Massimo di Palermo
Torna in scena al Teatro Massimo di Palermo, dopo dodici anni, Don Giovanni, capolavoro teatrale di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte: debutto fissato per oggi 16 maggio alle ore 20:30 (repliche sino al 25 maggio) con un nuovo allestimento con la regia di Lorenzo Amato, le scene di Angelo Canu e i costumi di Marja Hoffmann.…