La crisi di Cipro, inizialmente sottovalutata a ragione delle piccole dimensioni della Repubblica (una popolazione di meno di un milione di abitanti, un Pil di circa 17 miliardi di euro), sta diventando aspetto fondante di quella che sarà l’Europa di domani. Non sappiamo ancora, al momento in cui viene scritta questa nota, se e come l’Eurogruppo ed il Governo cipriota…
Giuseppe Pennisi
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Pennisi
Ecco quello che i Bersani boy sanno ma non vogliono dire a Bersani
Da quando, per vari motivi, l’America Latina è di moda, i "Bersani Boy", ossia coloro che collaborano più strettamente con il segretario del Partito Democratico (specialmente sotto il profilo della politica economica), lo chiamano con il nomignolo affettuoso "El Jefe" (ossia il capo – in spagnolo vuole anche dire "capocuoco"). A tal fine studiano documenti (anche altrui) e ne elaborano…
Il significato di “The Rape of Lucretia”
L’attenzione di tutti è puntata sul bicentenario della nascita di Verdi e di Wagner e in pochi si sono ricordati che il 2013 è anche l’anno del centenario della nascita di Benjamin Britten, uno dei più importanti compositori del Ventesimo secolo. Lo hanno fatto i teatri di Ravenna , Reggio Emilia e Firenze, che riprendono un suo bel lavoro che…
L'offerta di Bersani che Grillo non avrebbe potuto rifiutare
Il "vincitor perdente", Pierluigi Bersani, ha proposto al M5S otto punti su cui Formiche.net ha aperto un dibattito. A mio avviso, l’offerta è tale che ad essa il M5S non può non opporre un netto rifiuto, rendendo ancora più difficile la posizione del gruppo dirigente del Pd all’interno anche del partito. In primo luogo, Bersani avrebbe dovuto – come sottolineato…
Idee e prime mosse di Dijsselbloem, "l'ostrica" cattosocialista presidente dell’Eurogruppo
Forse perché ha un nome (quasi) impronunciabile. Forse perché ha appena assunto le sue nuove funzioni a Bruxelles. È comunque curioso che mentre a livello politico interno un po’ tutti preconizzano revisioni più o meno profonde delle regole dell’eurozona (da una marcia in più per l’unione bancaria, agli eurobond, a golden rule più o meno significative), tranne un breve accenno…
Due thriller di fantascienza poco politically correct
[gallery] E’ in arrivo alla Scala – dove sarà in scena dal 13 marzo al 3 aprile - un vero e proprio thriller di fantascienza, molto poco politically correct. Almeno nella ‘Grande Madre Russia’ di Lenin e Stalin ed, ora, di Putin. Si tratta di Cuore di cane di Alexander Raskatov, noto principalmente ai cultori di musica contemporanea. Figlio di…
Perché l'Unione bancaria rischia di nascere zoppa
Non so se l’intenzione degli organizzatori fosse stata quella di rincuorare coloro che seguono gli affari europei a proposito dei progressi dell’unione monetaria (nonostante le elezioni ed i sondaggi nei principali Paesi dell’eurozona indichino un aumento dell’euroscetticismo e dell’europerplessità). Tuttavia, gran parte di coloro che la mattina del 5 marzo hanno partecipato al seminario dell’Istituto Affari Internazionali Verso l’Unione Bancaria Europea:…
Serendepità a Santa Cecilia
Alcuni anni fa divenne di moda di parlare di ‘Serendipità’, un neologismo indicante la sensazione che si prova quando si scopre una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra. Il termine deriva da Serendip, l'antico nome persiano dello Sri Lanka e venne coniato da Horace che lo usò in una lettera scritta nel 1754 al suo…
Pechino è molto vicina vista dal Fondo monetario internazionale
Ancora una volta, la Cina, la sua crescita ed i suoi squilibri interni ed internazionali sono al centro dell’attenzione dell’economia internazionale. Quindi, chi, come il vostro ‘chroniqueur’ ha iniziato la propria carriera, 45 anni fa, lavorando per un lustro sull’Estremo Oriente (giungendo pure a conversare in Bahasa – la lingua che si estende, con varie sfumature, dall’Indonesia, alla Malesia ed…
Arte, musica e sport nella primavera di Montecarlo
A primavera il Principato di Monaco è più vivo che mai. Tanto che, non solo dalla vicina Francia ma un po’ da tutto il mondo, gli appassionati della Costa Azzurra si apprestano a passarvi le vacanze di Pasqua. Per chi ama il visivo ci sono importanti mostre come, ad esempio, quella di Picasso coronata da una soirée speciale all’Auditorium Grimaldi…