Skip to main content

Kennedy, l'americano che sfidò De Gaulle

Storicamente le nazioni hanno tenuto fede alle alleanze perché le conseguenze che sa­rebbero potute derivare dall’abbandonare un alleato venivano considerate più rischio­se dell’adempimento dei propri obblighi. L'ERA NUCLEARE Nell’era nucleare questa regola non era ne­cessariamente valida; abbandonare un allea­to poteva comportare un eventuale disastro, ma incorrere in una guerra nucleare al suo fianco garantiva la catastrofe immediata. Per intensificare la…

×

Iscriviti alla newsletter