Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto a una media company italiana di uniformarsi al Gdpr nell’uso di Google Analytics, piattaforma per misurare l’audience dei siti. In realtà Google ha già rilasciato Analytics 4, che secondo la società è in linea con la normativa (ballerina) sul trasferimento dei dati tra Europa e Stati Uniti. Aspettando un nuovo accordo Usa-Eu
Laura Ciarti
Leggi tutti gli articoli di Laura Ciarti
A lezione di cybersecurity da Baldoni, Ciocca e Viola
Terza e forse più attesa giornata di Itasec22. Istituzioni, imprese e mondo accademico si sono incontrati per confrontarsi sui progressi del mondo cibernetico italiano e sulle nuove sfide
Blockchain, intelligenza artificiale e... La prima giornata di Itasec
Prima giornata è stata interamente dedicata ai workshop, i panel più tecnici che hanno introdotto il pubblico ad alcuni dei temi più cruciali nel campo della sicurezza informatica e dell’innovazione scientifica in ambito cibernetico. Domani il sottosegretario interverrà sulla recente Strategia nazionale di cybersicurezza
Industria 4.0 e formazione. A Bologna un nuovo centro per il capitale umano
A Crespellano (Bo) nasce il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC), un polo che punta sulla crescita professionale delle persone per rispondere alla richiesta di nuove competenze nel mondo manifatturiero
Asse Italia-Usa su energia, chip e materie prime. L’incontro Giorgetti-Raimondo
Approfonditi i principali temi economici, commerciali e industriali al centro della storica amicizia tra i due Paesi, alla luce anche delle conseguenze del conflitto in Ucraina. Il ministro atteso negli Usa in autunno
Filiera del tabacco. L'intesa Opta-Deltafina per la sicurezza del comparto
L’accordo garantirà la sicurezza del settore segnando un punto di svolta per il comparto umbro. E la politica applaude l’intesa
Ripensare il finanziamento delle infrastrutture. Il punto di Luigi Ferraris (Fs)
Gli investimenti legati al Pnrr e al Piano industriale decennale di FS (190 miliardi) hanno come obiettivo la realizzazione delle opere nei tempi previsti e la creazione di “un sistema di trasporti e logistica sempre più integrato, efficiente, sostenibile”, ha sottolineato l’ad. “Ma oggi usiamo strumenti che risentono ancora di una eccessiva distanza temporale tra intenzioni e attuazioni”
A Luigi Ferraris (FS) il Premio Guido Carli. Le parole dell'ad
“Siamo in una fase storica delicata, e mai come oggi abbiamo un impegno così forte nel connettere le persone in modo rapido ed efficiente, con infrastrutture che ci permettono di muoverci non solo nel nostro Paese, ma anche in Europa”. A Luigi Ferraris, amministratore delegato del Gruppo FS, il Premio Guido Carli
Chi ha partecipato alla seconda edizione del Festival della Giustizia
La ministra della Giustizia Marta Cartabia ha aperto la secondo edizione del Festival della Giustizia, che si è concentrato quest’anno sul tema della sostenibilità. Quattro tavole rotonde, lo streaming il 9 maggio
Ucraina, energia e spazio. La missione di Di Stefano negli Usa
Il sottosegretario agli Affari esteri in visita alla Nasa annuncia: “Nei prossimi anni torneremo insieme sulla Luna ed esploreremo Marte grazie ai programmi Artemis, Lunar Gateway e Mars Sample Return”