Non pensiamo che in Portogallo i problemi derivanti dal debacle del Banco Espirito Santo (BES) debbano essere visti come un problema sistemico per i titoli sovrani e riteniamo che gli effetti di contagio siano esagerati e probabilmente aggravati dal posizionamento e dalla scarsa liquidità. Ciò ricorda che le nazioni periferiche continueranno ad affrontare mini-crisi sporadiche a causa dei profondi problemi…
Martin Harvey
Leggi tutti gli articoli di Martin Harvey
Draghi l'americano alla prova dei fatti
Di
La BCE ha fatto un cambiamento di approccio potenzialmente significativo nel corso della riunione di aprile, indicando per la prima volta che il quantitative easing è una prospettiva politica realistica per i prossimi mesi. IL CAMBIAMENTO In precedenza, Mario Draghi si era rifiutato di sostenere l’attuazione di tale politica, ma i persistenti dati di inflazione costantemente sotto le aspettative negli…