Skip to main content

Il discorso di Mattarella, tra responsabilità e rassicurazione

Sergio Mattarella è sembrato (ma non serviva la nostra osservazione per averne conferma) consapevole della valenza storica del discorso di fine 2023, e soprattutto degli obiettivi utili da coprire: rassicurare il Paese, sottolineando il corretto funzionamento dei processi democratici (leggasi: del governo Meloni) e mostrarsi come il garante delle procedure istituzionali. Il commento di Martina Carone (Quorum/Youtrend)

Politica e pop corn - Piazze reali e virtuali. L'ultimo atto prima del voto

L’ultima puntata di Politica e Pop corn, la video-rubrica di Martina Carone, svela i perché dietro alle scelte dei leader sulle piazze per la chiusura delle campagne elettorali, virtuali e non, l’inciampo finale di Letta e perché non è così strano che la moda dica la sua sulla politica…

Politica e pop corn - La politica dell'inciviltà, Pontida e il fuori onda di Berlusconi

La campagna si estremizza, come racconta lo scontro tra Renzi e Conte sul Reddito di cittadinanza, e poi il popolo della Lega torna a Pontida e abbraccia il leader Salvini. Ma a conquistare tutti è il fuori onda di Silvio Berlusconi… Politica e pop corn di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova

Politica e pop corn - Politici in cerca di elettori, con risultati molto pop

Dal video di Di Maio in pizzeria a Napoli, ai “piccioncini” Renzi e Calenda. La campagna elettorale è vero che da una parte è molto dura, si pensi agli attacchi a Giorgia Meloni, ma non mancano episodi per intercettare un elettorato ormai stanco. La nuova puntata di Politica e pop corn di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova

Politica e pop corn - Il potere (politico) del cringe

Nella nuova puntata di Politica e pop corn Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova, mette a nudo potenzialità e controindicazione dell’effetto “cringe” sulle scelte comunicative della campagna elettorale

Politica e pop corn - Sondaggi muti, ma i candidati parlano

Anche il silenzio sui sondaggi parla. Lo spiega Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova, nell’ultima puntata della video-rubrica Politica e pop corn. Da domani, spiega, inizierà la vera campagna elettorale…

Politica e pop corn - E se i social non dicessero niente di nuovo?

Esistono tre dinamiche conosciute dai comunicatori politici ancor prima che esistessero i social, ma che sono esplose proprio con l’avvento delle nuove tecnologie. La nuova puntata di Politica e pop corn a cura di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova

Politica e pop corn - I giovani rispondono ai politici su TikTok

I giovani tiktoker rispondono all’invasione dei politici, Berlusconi e l’abbraccio coi nipoti, Salvini e Meloni sorridono assieme. Di cosa parla la nuova puntata di Politica e pop corn, la video-rubrica di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova

tiktok silvio berlusconi

Politica e pop corn - I politici sbarcano su TikTok (anche Berlusconi)

La nuova puntata di Politica e pop corn, la rubrica semiseria di Martina Carone (consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova) dove commentiamo gli aneddoti più gustosi della campagna elettorale, con un occhio particolare ai social media. Il video

Politica e pop corn - Che fanno Ferragni, Calenda e Letta sui social?

Nella prima puntata della rubrica di Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova, entra a gamba tesa l’influencer Chiara Ferragni, lo stile strong di Carlo Calenda e la nuova strategia del Pd di Enrico Letta

×

Iscriviti alla newsletter