Skip to main content

Michele Arnese About Michele Arnese

Nato a Fasano (Brindisi) il 29 settembre 1969. Laureato in economia. Sposato con Jackeline, due figli (Luisa e Leonardo). Ho scritto i primi pezzi su “Osservatorio” il mensile della mia città natale diretto da Zino Mastro. Lascio la Puglia per frequentare a Roma la scuola di giornalismo della Luiss. Nel ’97 sono al settimanale “il Borghese” diretto prima da Daniele Vimercati, poi da Federico Guiglia e infine da Vittorio Feltri. Nel ’99 passo al “Giornale” diretto da Maurizio Belpietro, lavorando nella redazione economia e finanza coordinata da Osvaldo De Paolini e Guido Rivolta, e poi in quella romana con il vicedirettore Mario Sechi. Nel 2003 vado al settimanale economico-finanziario della Rizzoli, “il Mondo”, diretto da Gianni Gambarotta. Nel 2007 sono a MF/Milano Finanza, nella redazione romana guidata dal vicedirettore Antonio Satta. Dal 29 settembre 2008 al 15 settembre 2012 ho lavorato al quotidiano “il Foglio” diretto da Giuliano Ferrara, firmando anche su Italia Oggi, l‘Espresso, Panorama Economy e ilsussidiario.net. Negli anni ho scritto anche su Panorama diretto da Belpietro e Sechi, su Finanza&Mercati e Borsa&Finanza diretti da Gambarotta e su Libero Mercato diretto da Oscar Giannino. Mi occupo di economia e finanza. Dal 15 settembre 2012 al 5 dicembre 2017 è stato direttore responsabile del sito Formiche.net (www.formiche.net)

Eni, Enel e Poste, il renzismo trionferà?

E rottamazione fu. I renziani lo avevano detto in tutte le salse: chi ha ricoperto tre mandati come amministratore delegato nelle società a partecipazione o a controllo dello Stato sarà accompagnato alla porta. Un accompagnamento con laute buonuscite: il costo della rottamazione sarà di circa 16 milioni, è stato calcolato. Manager più giovani e più donne. Erano questo i mantra…

Un programma per il Centrodestra

E' proprio vero che nel centrodestra ci sia una babele di idee e di programmi? E' proprio vero che nel cantiere della Casa unitaria dei moderati non ci sia alcuna sintonia su spesa pubblica, tasse, Europa e geo politica? E' proprio vero, come sostiene oggi l'editorialista del Corriere della Sera, Antonio Polito, che nei partiti che si riconoscono nel centrodestra…

Pd, i pastrocchi degli anti Renzi

C'è bisogno di psicologi più che di politologi per analizzare e decrittare le convulsioni del Pd. Evidentemente è uno degli effetti indiretti del renzismo che soffia a Largo del Nazareno: servono più lettini da psicologi che analisi politiche per comprendere il pensiero e le azioni della cosiddetta minoranza del Pd che si è riunita ieri a Roma, con Massimo D'Alema,…

Passera non vuole passare di moda e rilancia: liberali e popolari insieme per un rinnovato centrodestra

Ci voleva un giornalista per incalzare a dovere Corrado Passera e capire così che cosa ha davvero in mente l'ex capo azienda di Poste ed ex numero uno di Intesa. Durante la trasmissione condotta da Myrta Merlino su La7, l'editorialista della Stampa, Marcello Sorgi, ha posto alcune domande a Passera senza tanti giri di parole: lei si schiera o no…

Scelta Civica, scoppia la bomba Bombassei sulla lista con Boldrin e Tabacci

Effetto Renzi anche su Scelta Civica. La calamita del premier attrae sempre più personalità e politici di vari movimenti, ma incontra anche perplessità. E' anche questa una delle ragioni alla base della decisione di Alberto Bombassei, industriale e patron di Brembo, di lasciare la presidenza di Scelta Civica, il movimento fondato da Mario Monti. Nella lettera di dimissioni che Bombassei…

Il Corriere della Sera strattonato da Elkann e Della Valle

Non c'è pace ai vertici di Rcs per il cambio della guardia (imminente?) al Corriere della Sera. Tanto che qualcuno nel quotidiano rizzoliano bisbiglia: aridatece Nanni Bazoli. Eh sì, se il presidente di Intesa, Giovanni Bazoli, fosse ancora il dominus degli equilibri del giornale del gruppo Rcs tutto questo vociare mediatico sull'uscita/defenestrazione del direttore Ferruccio de Bortoli non ci sarebbe.…

Renzi, il Def e Mandrake

Addio Mandrake? Il funambolico prestigiatore, Matteo Renzi, fa i conti con la realtà e i numeri? Ieri niente slide, con pesciolini rossi e carrelli della spesa, alla conferenza stampa di presentazione del Def, il documento di economia e finanza che con il Programma nazionale di riforma (Pnr) indica la strategia di politica economica del governo per i prossimi anni. In…

Acea, la guerra legale di Marino che squassa il Comune e il Pd

Si cela anche una disputa tra legali nella guerra ingaggiata dal sindaco di Roma, Ignazio Marino, contro i vertici di Acea. Oggi nell’udienza con cui il Tribunale di Roma ha rigettato le istanze anti Acea del primo cittadino della Capitale, il legale del Comune, Gianluigi Pellegrino, tra l’altro editorialista del quotidiano la Repubblica, ha criticato l’ex municipalizzata (azienda quotata in…

×

Iscriviti alla newsletter