Skip to main content

Otto Lanzavecchia About Otto Lanzavecchia

Milano, classe 1996, oggi giornalista professionista e curatore di Decode39. Mi occupo di geopolitica ed esteri, dell'intersezione tra tecnologia e società, di energia e transizione. Tra vento e monti quando riesco. Twitter/X: @otto_lanza

Ucraina-Russia, che succede? Tre scenari del gen. Breedlove

Mentre l’Europa dichiara che non imporrà ulteriori sanzioni, Putin ammassa 100.000 soldati sul confine ucraino. Ma cosa ha in mente lo zar russo, e che sviluppi possiamo aspettarci dalla situazione?

A (Russian) spy war is underway in Europe

Di Francesco Bechis and Otto Lanzavecchia

Tensions between the United States and Russia are escalating together with the risk of a military confrontation in the Donbas region. Europe is the stage for a new war between Russian and Western spies. Here’s where they operate and who decided to respond

27 banche sotto pressione sui temi ambientali. La mossa dei grandi fondi

Una coalizione di investitori e asset manager sta esortando le banche più grandi al mondo a intervenire a gamba tesa sui progetti ad alto tasso carbonico. Ecco come l’alta finanza si tinge (lentamente) di verde

Guerra all’ultimo chip. Gli Usa vogliono TSMC fuori dall’orbita cinese

Aumenta la pressione di Washington sul più grande produttore di semiconduttori al mondo. Oltre alle tensioni militari con la Cina, che fa le simulazioni di un’invasione dell’isola, ora ci si mette anche la siccità, che condiziona un settore ad altissimo consumo d’acqua

Cosa c'entra l’energia solare con il lavoro forzato degli uiguri nello Xinjiang

L’industria del solare, essenziale per la transizione sostenibile, è quasi interamente dipendente dalla Cina. Gran parte del materiale alla base delle celle fotovoltaiche è prodotto nella regione dello Xinjiang, dove il governo cinese calpesta i diritti umani. Come si coniuga la necessità urgente di celle solari e il rispetto dei diritti umani?

Allarme IA: l’Ue è in ritardo su investimenti e sviluppo. Il rapporto

Così l'Europa vuole regolare l'Intelligenza Artificiale

Una bozza trapelata dalla Commissione europea propone una delimitazione – ancora vaga – per il raggio di azione delle IA. Si tratta di camminare sul filo del rasoio tra il mantenimento delle capacità tecnologiche e l’etica dei diritti fondamentali. Ecco come l’Ue prova a immaginare il futuro

Nessuno tocchi il diritto di voto. La Corporate America si schiera così

Un documento siglato da centinaia tra le compagnie americane più grandi e gli amministratori più influenti condanna gli sforzi (repubblicani) per limitare l’accesso alle urne. Ecco perchè così tante corporazioni stanno entrando nell’arena politica statunitense

salvini coprifuoco

Salvini discusses Atlanticism, China and Russia in exclusive interview

Di Francesco Bechis and Otto Lanzavecchia

The leader of the Italian right is burnishing his Atlanticist credentials. In this exclusive interview with Formiche.net lays out his thoughts on the Atlantic Alliance, China, state interventionism, and Russia

Nyt, ecco come Draghi ha reso l’Italia un pezzo grosso in Eu

Un articolo apparso sul New York Times ricostruisce il metodo Draghi per ridare spolvero al peso dell’Italia in Europa e nel mondo

Sputnik inefficace contro la variante sudafricana?

Uno studio preliminare evidenzia l’inefficacia del vaccino russo contro la cosiddetta variante sudafricana. Se confermato, si tratterebbe di un ulteriore motivo per non affidarsi ad esso nella lotta alle varianti che ci si prospetta

×

Iscriviti alla newsletter