Skip to main content

 About Piera Mastantuono

Piera Francesca Mastantuono è una giornalista pubblicista ed ha iniziato la sua gavetta professionale nel 2008 con il giornale universitario Uniroma Network, per il quale ha curato e realizzato videointerviste negli atenei romani. Il suo percorso formativo l'ha portata a lavorare con la storica testata nazionale, online e cartacea, Noi Donne (www.noidonne.org) alla realizzazione di interviste ed inchieste in Italia e all'estero. Inoltre, dal 2011, ha intrapreso un'intensa collaborazione con il settimanale online Piuculture (www.piuculture.it) che s'interessa di stranieri che "vivono, lavorano e pregano" a Roma. Appassionata di multiculturalismo qui ha avuto modo di approfondirne la conoscenza, entrando in contatto con stranieri provenienti da tutto il mondo e confrontandosi con realtà complesse e talvolta difficili, come testimoniato dall'articolo realizzato intervistando direttamente, nell'ex Fiera di Roma, i rom che vi erano stati trasferiti coattivamente nell'ottobre 2012. Laureata Magistrale in Italianistica a Roma Tre, con una tesi sul profetismo medievale tra Dante e Les Prophecies de Merlin, ha collaborato con l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani come autrice di voci enciclopediche. Due periodi di perfezionamento all'estero,alla Sorbonne di Parigi e presso la Luton University (UK) le hanno conferito le abilità linguistiche indispensabili per la sua ricerca di un giornalismo professionale che sia al passo con i tempi senza dimenticare l'etica.

"La comunicazione è cambiamento, a noi renderlo ricchezza". Intervista a Emanuele Pucci

L’agenda digitale del Governo ha delineato tre priorità: fattura elettronica, identità digitale e anagrafe dei residenti. Colmare il gap che ci separa dall’Europa richiederebbe però molto altro. Per ascoltare il parere di un esperto in tema di imprese e innovazione digitale, ecco l’intervista a Emanuele Pucci, CEO Teleskill. Quale pensa sia il ruolo delle PMI (piccole medie imprese) nella società…

Vincenzo Elifani e la situazione economica italiana: “paradisi ed inferni fiscali sono entrambi da contrastare"

Alle soglie di una nuova stagione di novità e riforme previste dalla legge di stabilità ecco un’intervista a Vincenzo Elifani, imprenditore e Presidente di Confapi Lazio e di Unionservizi Confapi. “L’azione di Governo si sta sviluppando su una serrata lotta all’evasione e a quei Paesi che possono essere un rifugio per i capitali italiani. Cosa ne pensa, è una manovra…

×

Iscriviti alla newsletter