Skip to main content

Capecchi, un Nobel made in Usa

Di pm

I media italiani sono felici: a ottenere il premio Nobel per la medicina vi è un italo-americano. Mario Capecchi è infatti lo scienziato che insieme ai colleghi Evans e Smithies è stato insignito del prestigioso riconoscimento. Nato a Verona 70 anni fa si è trasferito negli Usa che aveva 9 anni. Lì ha fatto una brillantissima carriera. Ed è la…

W - Racconto di un incubo. Realmente vissuto

Di pm

Veltroni sapeva che la candidatura alla leadership del Pd lo avrebbe trascinato dall'Olimpo del Campidoglio alla polvere del campo d battaglia che è ormai la politica italiana. Forse non si aspettava che sarebbe stato così dura. Prendiamo la giornata appena trascorsa: una vera debacle. Enrico Letta inizia con la stroncatura netta del carteggio con Veronica Lario (e Repubblica da gran…

I peggiori d'Europa, grazie a TPS

Di pm

I conti italiani sono i peggiori d'Europa. Questa sentenza non è stata emessa dall'opposizione ma dall'Unione Europea, per bocca del commissario Almunia. Con ogni probabilità i quotidiani italiani non segnaleranno con l'opportuna evidenza questo giudizio: non c'è da stupirsi. Già i siti degli stessi quotidiani minimizzano.. Ormai il gossip ha pervaso non solo la politica ma anche il giornalismo. TPS riempie le pagine…

Burlando va contromano. Senza multe

Di pm

Se il governatore ligure imbocca l'autostrada contromano finisce sulle prime pagine di tutti i giornali. Se lo stesso Burlando blocca la costruzione di un rigassificatore perchè l'Eni non gli dedica troppe attenzioni non fa notizia allo stesso modo. Quest'ultimo fatto però è di gran lunga più grave. Anche perchè per il primo pagherà una multa per il secondo no. E…

Repubblica non ha Grilli per la testa

Di pm

Il quotidiano di Ezio Mauro ha rinnovato (e bene) la veste grafica e confermato la tradizione di un giornale di opinione, di un giornale partito nel senso buono. Oggi l'ennesima conferma. Repubblica si schiera con nettezza contro Anno Zero, Santoro e De Magistris e anche contro Beppe Grillo e Antonio Di Pietro. Lo fa con due firme impegnative e non…

Se CDB elogia le Pmi. La rivincita delle formiche

Di pm

Uno degli interventi più attesi a Capri era quello di Carlo De Benedetti. Il patron della Cir e del gruppo L'Espresso ha fatto un'analisi a tutto tondo. Ci ha intrigato molto la parte che ha riguardato le pmi italiane. CDB ne ha riconosciuto il valore e la potenzialità in un mercato sempre più aperto e competitivo. Ha ragione: in tutti…

LCDM for President

Di pm

Si è rivolto ai giovani imprenditori a Capri ma ha parlato al Paese. L'intervento di Montezemolo non ha deluso le aspettative. Ha invocato tagli alle spese, riduzione della pressione fiscale, il rispetto del protollo welfare, la riforma della legge elettorale secondo il modello tedesco. Parole non banali. Alcuni diranno che è facile sentenziare da presidente di Confindustria e che cosa ben diversa…

Eppur si muove. Anche Pecoraro

Di pm

Bravo Alfonso! Dopo tanto tergiversare ha approvato la proposta del ministero dello Sviluppo economico - sostenuta anche dall'assessore regionale pugliese di Rifondazione - di sospendere l'iter autorizzativo per il rigassificatore British Gas a Brindisi. Questo vuol dire che gli inglesi potranno/dovranno presentare la Valutazione d'Impatto Ambientale. La speranza che questo passo in avanti possa portare nella direzione di una decisione…

Le interferenze di Agnoletto sulla Tav

Di pm

Finalmente una buona notizia! Pare che l'Ue confermi il finanziamento alla Tav e alla tratta Torino-Lione. Ovviamente Agnoletto invece di essere lieto si arrabbia. E alle agenzie detta una nota in cui se la prende con Prodi e Chiamparino perchè "interferiscono sulle scelte della Ue". Troppo poco, aggiungiamo noi. E ci auguriamo che il premier e il sindaco di Torino…

Il Cav. è chiaro, il Pd?

Di pm

Oggi Forza Italia ha spiegato che intende sottrarsi al processo di riforma della legge elettorale. Per il Cav. si può votare anche con il Porcellum. Noi crediamo sbagli. Ma almeno riconosciamo il valore della chiarezza. Ora tocca al Pd e alla maggioranza scoprire le carte. Si vuol fare la riforma tedesca: bene! Veltroni preferisce il referendum: bene lo stesso! Ma…

×

Iscriviti alla newsletter