Ci sono persone che con la loro speranza, e con le loro azioni ispirate da quella speranza, sono in grado di influenzare, provocare e fare emergere la speranza negli altri divenendo degli esempi, delle guide e dei punti di riferimento. Pubblichiamo un estratto del libro Speranza. Passione del Possibile (Vita e Pensiero) di Guido Gilli ed Emiliana Mangone
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La Nato deve ripartire dai valori comuni. L’analisi del gen. Caruso
L’incontro-scontro tra Trump e Zelensky non è solo uno strappo alle convenzioni diplomatiche, ma un segnale preoccupante di come l’Alleanza Atlantica stia dimenticando il proprio fondamento valoriale. L’analisi del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Società italiana per l’organizzazione internazionale (Sioi)
Gnènte, in difesa dei cinema. I ricordi (d'essai) di Ciccotti e Fiori
A Roma, dopo la morte dei cinema d’essai, dei cineclub, e delle sale parrocchiali, negli anni a Novanta, ora tocca alle sale di cinema storiche: trasformate in sale slot o centri commerciali. Un danno culturale inestimabile. L’appello di Renzo Piano, in difesa delle sale cinema, a Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, ha subito incontrato l’adesione di centinaia di autori di cinema: da Martin Scorsese a Wes Anderson, da Francis Ford Coppola a Jane Campion. In ricordo dell’amore per le sale di cinema, il racconto di Eusebio Ciccotti e Giuseppe Fiori
La Germania di Merz e il futuro dell’Europa. L’analisi di Vicenzino
Mentre il Regno Unito e la Francia cercano di ottenere un posto nei negoziati con gli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina, la Germania è assente. La retorica di Merz sull’indipendenza europea dagli Stati Uniti appare ambiziosa, ma la realtà suggerisce che Berlino e l’Europa continueranno a dipendere dal sostegno americano per la sicurezza. L’analisi di Marco Vicenzino
Strategia e business. L'accordo storico tra Ue e India secondo Shenoy
Modi e von der Leyen rafforzano la partnership strategica tra India e Ue: commercio, Imec e Indo-Pacifico al centro dei colloqui. L’analisi di Vas Shenoy, chief representative per l’Italia dell’India Chamber of Commerce
Cosa c'entra Machiavelli nella ricetta Draghi per l’Europa. L’opinione del gen. Costantini
Draghi sta tenendo una lectio magistralis, ripercorrendo concetti antichi di 600 anni (con i dovuti accorgimenti) mentre i suoi alunni continuano a tirarsi chicchi di riso con la penna bic. Ma gli esami di giugno sono prossimi. L’opinione di Paolo Costantini, generale di brigata in congedo della Guardia di Finanza, già funzionario dei servizi di intelligence
I muri sugli investimenti cinesi nella nuova politica di Trump spiegati dall’avv. Picotti
Favorire gli investimenti negli Usa e tracciare confini netti in nome della sicurezza nazionale. Ecco gli obiettivi del memorandum “America First Investment Policy”. Il commento dell’avvocato Luca Picotti
I pensieri di un soldato ucraino. Lettera (immaginaria) dalla trincea
Nelle trincee del Donbass, mentre a Washington cambia la presidenza e con essa la strategia americana sul conflitto ucraino, continuano a combattere migliaia di soldati. Questa volta nessuna analisi geopolitica, ma a tre anni dall’ invasione russa dell’Ucraina, il generale Ivan Caruso scrive una lettera immaginaria che raccoglie le loro voci, le loro sofferenze, il loro senso di abbandono
Perché l'accordo Italia-Eau è storico. Le parole di Meloni
Buongiorno a tutti, grazie ancora della presenza, grazie per questa partecipazione molto qualificata, ma soprattutto non posso non partire da un ringraziamento sentito a Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed - al mio amico Mohamed - a tutta la delegazione degli Emirati Arabi Uniti, una folta delegazione in rappresentanza del Governo degli Emirati Arabi Uniti, per quella che è una…
Il voto sopra Berlino. La diretta di Adnkronos
Adnkronos seguirà le elezioni tedesche in diretta dalla sede dell’Ambasciata di Germania a partire da oggi alle 17. Con il contributo di analisti e di esperti, verranno commentati i risultati del voto con una diretta online