Skip to main content

Dazi, export e competizione. Il futuro del pharma italiano secondo Fausta Bergamotto (Mimit)

Di Fausta Bergamotto

In occasione della seconda edizione degli Healthcare Awards, la sottosegretaria al ministero delle Imprese e del made in Italy Fausta Bergamotto sottolinea il ruolo cruciale dell’industria farmaceutica per il Paese

Arte Salvata, la mostra al Museo di Mestre. Il video

Al Museo del ’900 di Mestre prende vita Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, una mostra che racconta la forza dell’arte nel resistere alla distruzione e nel farsi memoria condivisa. Per la prima volta in Italia, arrivano 51 capolavori dal Museo d’Arte Moderna André Malraux, tra cui opere di Monet, Renoir, Gauguin, Braque e molti…

Farmaceutico, biotech e sicurezza nazionale. Intervista a Fausta Bergamotto (Mimit)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Fausta Bergamotto, sottosegretario al ministero delle Imprese e del made in Italy

Politiche per la salute. Intervista a Guido Liris (FdI)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Guido Quintino Liris, senatore, membro commissione Bilancio

Il valore della ricerca. Intervista a Jessica Nardin (Incyte)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Jessica Nardin, government affairs & policy director di Incyte

Dalla parte dei pazienti. Intervista a Monica Gibellini (J&J Innovative Medicine)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Monica Gibellini, government affairs, policy and patient engagement director di Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia

Innovazione e territorio. Intervista a Alessandro Casu (Sanofi)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Alessandro Casu, direttore dello stabilimento Sanofi di Scoppito

Perché il link Italia-India è importante anche per l’asse transatlantico

Di Vas Shenoy

La visita di Giorgia Meloni a Washington e quella di Antonio Tajani in India e Giappone rafforzano il ruolo internazionale dell’Italia tra atlantismo e Indo-Pacifico. Tajani rilancia il partenariato strategico con Delhi, puntando su innovazione, cultura e cooperazione trilaterale con Tokyo. L’Italia mira a rilanciarsi nell’Imec, posizionandosi come snodo tra Europa, Medio Oriente e Asia

“China First”? No, grazie. Scrive Edward Lucas

Di Edward Lucas

Europa divisa tra il desiderio di indipendenza e la necessità di cooperazione con gli Stati Uniti. Ma la politica commerciale aggressiva e le crescenti ambizioni globali della Cina impongono a tutti una scelta. Il commento di Edward Lucas, non-resident senior fellow e senior adviser del Center for European Policy Analysis

×

Iscriviti alla newsletter