Skip to main content

Parlamento europeo, a sorpresa sarà una sfida al femminile. Gli scenari per il voto

Di Angela Casne

La candidatura a sorpresa dell’eurodeputata verde Alice Bah Kuhnke spariglia i giochi per la presidenza: l’accordo tra Socialisti e Popolari nasceva anche sull’onda della Grosse Koalition tedesca, che ora non esiste più. E la maltese Roberta Metsola si troverà a lottare per una poltrona che sembrava già sua

Nuova disciplina per i cookie. Ecco cosa cambia per l’utente

Di Francesca Bassa

Le nuove linee guida sono pensate per una maggiore coscienza e trasparenza rispetto ai tracciamenti online. Ma si arriverà mai a un tracciamento anonimizzato? L’analisi di Francesca Bassa, avvocato esperto in protezione dati e cybersecurity, e partner dello Studio bd LEGAL

La lunga guerra al terrore letta da Minniti e Manciulli

Di M. Minniti, A. Manciulli, E. Casini

Rileggere la storia del terrorismo jihadista è quanto mai utile per affrontare la confusione geopolitica attuale. Estratto del libro “2001-2021 Vent’anni di guerra al terrore. Geopolitica e sicurezza” di Andrea Manciulli, presidente di Europa Atlantica, ed Enrico Casini, direttore di Europa Atlantica. Con la prefazione di Marco Minniti, già ministro e presidente della fondazione Med-Or

Se Biden gioca la carta (rosa) delle nomine

Di Joseph La Palombara

Due nomine di peso, entrambe donne, in posizioni apicali per la finanza americana. Joe Biden mantiene una promessa-chiave elettorale e guarda già alle mid-term e al 2024. Il commento di Joseph La Palombara, professore emerito di Yale

Perché bisogna leggere assolutamente un libro "tremendo"

Di Marco Bartoli

Con “Demoni, venti e draghi. Come l’uomo ha imparato a vincere catastrofi e cataclismi” (Laterza), Amedeo Feniello, ha firmato un volume che va letto. Per due motivi. Il primo è che narra di cose “di cui si deve tremare”. Il secondo perché è un gran bel libro di storia. La recensione di Marco Bartoli, docente di Storia medievale all’Università Lumsa di Roma

Il tempo del bonus salute mentale è arrivato. Parola di Biti e Sensi

Di Caterina Biti e Filippo Sensi

Dopo il tentativo al Senato, sfortunatamente non andato a buon fine, si proverà a far passare alla Camera il bonus salute mentale, detto bonus psicologo. Perché? Perché serve agli italiani e la politica non può non occuparsi del bene dei cittadini. L’appello della senatrice Caterina Biti e del deputato Filippo Sensi, entrambi del Pd

Covid e welfare mafioso. Le sfide per la Guardia di Finanza

Di Nicola Altiero

Pubblichiamo un estratto dell’intervento del generale di brigata Nicola Altiero, vice direttore tecnico operativo della Direzione investigativa antimafia, al seminario “L’impatto della pandemia da Sars-Cov-2 sulla sicurezza nazionale: nuove sfide per l’intelligence italiana” promosso dall’Istituto Gino Germani e da Formiche

All domain. Airpress presenta la sfida per le Forze Armate del futuro

Fernando Giancotti, Marco Bertolini, Stefano Cont ed Enrico Savio hanno affrontato insieme il tema delle operazioni All domain, la rivoluzione del pensiero militare che supera le rigide delimitazioni tra i domini di terra, mare, aria, spazio e cyber, al centro anche del numero di dicembre della rivista Airpress. La diretta dell’evento, lunedì 17 gennaio, alle ore 16:30, è disponibile su questa pagina e sui canali social di Formiche

A Dubai il lancio della candidatura di Roma all'Expo 2030. Il video

  Per la prima volta a Expo Dubai è stato trasmesso in streaming mondiale il video di lancio della candidatura di Roma per Expo 2030, durante il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, organizzato dal Padiglione Italia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri

Io, Andreotti e quel malinteso a Washington

Di Joseph La Palombara

Joseph La Palombara, professore emerito a Yale, ricorda l’amico e confidente Giulio Andreotti nell’anniversario dalla nascita. Amato e contestato in Italia, è stato un leader brillante e a volte poco compreso anche Oltreoceano. Dai magistrati ai comunisti, ecco le sue confessioni

×

Iscriviti alla newsletter