Il contenuto dell’accordo Ue-Cina non è l’unico problema: c’è anche quello del segnale inviato da Bruxelles a Washington. L’analisi di Francesca Ghiretti, ricercatrice nell’ambito degli studi sull’Asia presso l’Istituto affari internazionali
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Gli errori del governo sulla Libia. Scrive Perego di Cremnago (FI)
“Abbiamo assistito, con la liberazione dei 18 pescatori, alla pagina più bassa della recente storia repubblicana”. L’intervento di Matteo Perego di Cremnago, deputato di Forza Italia e membro della commissione Difesa della Camera
Cyberbullismo, dal Gatto e la Volpe ai giorni nostri
In questo momento storico, dove sia gli addetti ai lavori che non, spingono per una giusta e capillare diffusione digitale in tutto il territorio nazionale, la rete è una delle poche occasioni di socialità e comunicazione. Non possiamo permettere però che sia il portone di ingresso per mali altrettanto subdoli, dolorosi e talvolta molto peggiori della pandemia. L’intervento di Biagino Costanzo, docente master in Homeland Security
Il sistema dei media, acceleratore della ripresa economica e produttiva
Tutta l’editoria ha subito e sta subendo gli effetti della pandemia, in termini di ricadute produttive, modificate abitudini di consumo mediatico, linguaggio. L’innovazione digitale ha rappresentato fin da subito una risposta concreta. Roberto Sergio, direttore Radio Rai, anticipa a Formiche.net le sfide per l’informazione, la pubblicità e i contenuti che saranno al centro del web talk con l’ad di La7 Marco Ghigliani, organizzato da Task Force Italia, guidata da Valerio De Luca
Gig Economy, il lavoro su piattaforma tra presente e futuro
I tradizionali modelli di lavoro, fondati su precisi limiti spaziali e temporali, non risultano più essere adatti, non solo alle esigenze delle stesse imprese, ma anche alle esigenze degli stessi lavoratori. In tempi più recenti le esigenze di maggiore flessibilità organizzativa nonché l’aspirazione ad una formazione continua, hanno acquisito sempre maggiore rilevanza nelle scelte professionali di ogni individuo. L’analisi di Gabriele Fava, avvocato giuslavorista e componente del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti
Così Casalino ha trasformato il governo in un reality. Scrive Carone (YouTrend)
La spettacolarizzazione del rilascio dei pescatori è stato l’episodio di punta del reality show di governo. Ma almeno a un certo punto il Grande Fratello Vip finisce… L’analisi di Martina Carone, consulente in strategie di comunicazione per Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
Green economy? Cominciamo dal risparmio idrico. Scrive Fiorini (Lega)
Il risparmio idrico è una vecchia problematica del nostro Paese, ora anche un’urgenza. Il governo ha la possibilità di dimostrare quanto tiene alla transizione Green estendendo ai settori che ne hanno più bisogno le agevolazioni fiscali. L’intervento di Benedetta Fiorini, deputata della Lega
Una nuova agricoltura è possibile. Bellanova detta l'agenda
L’intervento integrale del ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, nel corso del convegno Agrifood, sostenibilità e valore lungo tutta la filiera organizzato da Formiche
L'Agrifood che verrà, l'intervento di Teresa Bellanova all'evento Formiche. Il video
Teresa Bellanova, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali è intervenuta con un video messaggio ad Agrifood
Il Fashion Italiano, volano dell’economia nazionale (e del Sud in particolare)
Per affrontare il post-pandemia, servono gli occhi di chi ha saputo costruire un impero partendo da zero. Dina Ravera, amministratore indipendente del Gruppo Otb e di A2a, Inwit, Reply e presidente del Pio albergo trivulzio, Destination Italia anticipa a Formiche.net gli argomenti principali che verranno affrontati nel web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia, guidata da Valerio De Luca, in partnership con l’Accademia internazionale per lo Sviluppo economico e sociale (Aises), Universal trust e Global investors alliance. Ospite dell’evento Santo Versace, presidente di Gianni Versace s.p.a.